Yacht and sail



IL blog di Maurizio Bulleri
Quando correvo mi piaceva moltissimo provare la barca per sperimentare ogni modifica che avrebbe potuto renderla vincente. Adesso mi piace testare le barche da diporto per interpretare le loro caratteristiche, perchè ognuna è diversa dall'altra."
Archivio di novembre 2009
2009-11-28

Un test mondiale!

Che virate! Che controllo!

E’ una vera rivoluzione. E’ la propulsione che mancava: eliche controrotanti azimutali per grandi yacht. E’ il nuovo ZF POD 4000 che ho provato in anteprima mondiale sull’Azimut 62S. Con questo sistema le barche da 60 a 120 piedi si manovrano come un gommone di 5 metri con motore fuoribordo, anzi meglio. Dimenticatevi le leve degli invertitori perchè ci si ormeggia con il joystick e ci si sposta tra i pontili agendo semplicemente sulla ruota di timone. La foto che ho scattato, forse, può darvi un’idea di cosa accade quando si dà improvvisamente tutta la barra (si “sterza” a fondo corsa) a manetta: fianco in acqua, sbandamento quasi da downfloading, ma che virata! In un paio di lunghezze (circa 40 metri) la rotta è invertita. A cosa serve? Immaginate di trovare un ostacolo davanti all’improvviso… lo evitate di sicuro. Nel tentativo, non riuscito, di rompere qualcosa (le prove durano da mesi) abbiamo eseguito virate e slalom strettissimi (sembrava di essere sull’ottovolante). Quando proverete lo ZF POD 4000 sull’Azimut 62S (o su altre barche) resterete stupefatti. Ah, dimenticavo, la barca, rispetto alla versione con linea d’asse equipaggiata con gli stessi motori, corre più veloce (+ 2 nodi con una tonnellata di carico in più), accelera più rapidamente e consuma meno. Un solo difetto: è molto reattiva, forse troppo, ma la sperimentazione continua e magari ZF, come sulle auto (sono moltissime quelle che montano i cambi ZF), metterà due tarature, comfort e sport, per scegliere quella più adatta, secondo lo stile di guida e le condizioni.



COMMENTI: 21 | LASCIA IL TUO COMMENTO
2009-11-12

Che Zeus! Che carena!

Ho provato una barca che ha una carena perfetta per lo Zeus. Le prestazioni sono in linea con la media della categoria, ma l’assetto è ottimo e il flap dello Zeus funziona bene! Ripeto, merito anche della carena. E’ un fly di 46 piedi che con un metro e mezzo d’onda naviga bene anche a 30 nodi! Tra breve in onda (Sealine F46).



COMMENTI: 55 | LASCIA IL TUO COMMENTO
2009-11-09

O li provate o seguite i nostri test

Ho provato un gommone di 6 metri, uno di quelli belli e cari. Chi lo costruisce fa moltissimi test prima di arrivare alla carena definitiva, come forse nessuno fa. Il battello ha ancora qualche difettuccio, ma a 40 nodi naviga benissimo. Provateli i gommoni prima di comprarli! P.S. la prova non è in onda, era un test privato.



COMMENTI: 12 | LASCIA IL TUO COMMENTO
2009-11-06

P1 Powerboat

Il P1, l’unico vero campionato per monocarena, ha già un calendario provvisorio per il 2010. Prendete nota delle date e delle località perchè vedere una gara dal vivo è uno spettacolo indimenticabile. Se non potete andare… ci siamo noi. Che nostalgia… che voglia di rimettere il casco!
Croatian Grand Prix 1 - 16, 17, 18 April - Split, Croatia
Maltese Grand Prix 2 - 21, 22, 23 May - Malta
Turkish Grand Prix 3 - 18, 19, 20 June - Istanbul, Turkey
Portuguese Grand Prix 4 - 9, 10, 11 July - Cascais, Portugal
Swedish Grand Prix 5 - 6, 7, 8 August - Stockholm, Sweden
Italian Grand Prix 6 - 10, 11, 12 September - Sicily, Italy



COMMENTI: 6 | LASCIA IL TUO COMMENTO

Mai come in questa campagna elettorale - scrivo questo editoriale prima delle elezioni di fine febbraio - i Politici hanno utilizzato la nautica come esempio di un settore fortemente penalizzato. Noi lo avevamo gridato da tempo che certe scelte maldestre del Governo avrebbero distrutto una delle eccellenze del made in Italy e che la continua “associazione” del diportista all’evasore ne avrebbe determinata l’estinzione.