Yacht and sail


Home Page > Blog > IL blog di Maurizio Bulleri > Marlin 26: entrofuoribordo VS fuoribordo

IL blog di Maurizio Bulleri
Quando correvo mi piaceva moltissimo provare la barca per sperimentare ogni modifica che avrebbe potuto renderla vincente. Adesso mi piace testare le barche da diporto per interpretare le loro caratteristiche, perchè ognuna è diversa dall'altra."







    • Domenico Bova scritto il: 18.6.2010 alle 20:11

      Buonasera, la seguo sempre nella sue prove e la devo ringraziare per le emozioni che ci fa sentire provando le imbarcazioni. In quanto sto cercando di acquistare un’imbarcazione per la pesca-crociera con due fuoribordo sono stato molto colpito dall’edgewater 265 express, imbarcazione dalle grandi doti marine che ho avuto il piacere di provare. Volevo se possibile avere una sua opinione sull’imbarcazione. In attesa di una sua risposta le porgo cordiali saluti e continui sempre nel settore dei test nautici perchè mi sa che come lei (senza disprezzare nessuno), non ci saranno persone in grado di esprimere pregi e difetti in modo da non disprezzare le imbarcazioni.

    • Antonio Bova scritto il: 21.6.2010 alle 18:34

      Buonasera, mi affido a lei in quanto da vero esperto sono certo che mi darà qualche risposta. Io ero in possesso di un intermare 25, barca che mi ha dato non pochi problemi e ora dopo aver eseguito un ‘ attenta riparazione me ne sono felicemente liberato. Adesso volevo cambiare totalmente stile di imbarcazione e avrei optato per un Edgewater 265 express, ho notato che per la lunghezza di soli 8.3 m ha una larghezza di 2.9m e quindi dovrebbe risultare stabile, inoltre ha un deadrise di poppa e spazi interni da quanto ho visto che assomigliano a quelli di barche certamente di categoria superiore, un pò meno stupefacente è il prezzo, queste barche tengono un ottimo mercato e hanno la carena dotata di garanzia a vita. Volevo avere però un commento da parte sua sull’imbarcazione e sapere se secondo lei sarebbero meglio i motori da 2×225 o 2×250 4t. In attesa di una sua gradita risposta le porgo cordiali saluti e sempre complimentoni per le ottime ed entusiasmanti prove che ci mostra.

    • Antonio Bova scritto il: 21.6.2010 alle 18:35

      Mi perdoni… *ha un deadrise di poppa di 23°

    • [email protected] scritto il: 28.6.2010 alle 11:26

      je suis francais j’aimerais acheter les vetements yacht sail merci de me repondre

    • Vincent scritto il: 7.7.2010 alle 14:53

      Seguo sempre il programma World Boat su sky, ma si può sapere xkè non dite mai il prezzo dell’imbarcazione?

Nautica sotto tiro: un film gia' visto

Perché è così difficile far capire che la nautica è un’industria di cui l’Italia deve andare fiera? Perché siamo tornati a demonizzare armatori e barche quando invece dovremmo avvantaggiare questo settore? Il clima che negli ultimi mesi si sta respirando intorno alla nautica ricorda quello degli anni Ottanta, con alcuni settimanali che ripropongono l’associazione scontata “armatore uguale evasore”. Un binomio che non giova a un settore che sta attraversando, come tanti, una crisi...