Realizzato partendo dall'esperienza dell'MD 51 Power questo modello si inserisce perfettamente nella filosofia del cantiere bresciano: realizzare scafi puramente custom. L'MD 53 infatti è stato commissionato da un armatore che voleva un supertender per il suo yacht da 50 metri. L'MD 53 è comunque
La nuova generazione di della serie Vitruvius, nata dalla , è concepita all?insegna della massima efficienza per navigazioni in totale autonomia. Lo scafo in alluminio presenta linee filanti e affusolate e segue i principi del BOS Hull, Briand Optimized Stretched Hull, che permette di godere di una
Stile elegante e design innovativo, come in ogni imbarcazione Sessa, per questa barca che promette di diventare un nuovo best seller. Tutto ciò che rende unica l?ammiraglia C68 si può trovare anche qui. La luce che filtra attraverso le ampie vetrate, come in una veranda, contribuisce ad aumentare
Il servizio completo andrà in onda all'interno dell'episodio 25 di World Boat, in onda a partire dal 30 giugno alle 20.05 su Y&S (SKY 430)- -
da un'idea di tre amici (Gianfranco Fialdini, Attilio Cozzani e Tullio Bigliazzi) legati profondamente al mare ed alla vela. L'intento è quello di riuscire ad avvicinare al mondo delle regate una parte rilevante di armatori che, stanchi o inconsapevoli di stazze, raggruppamenti, rigidità di
Perché è così difficile far capire che la nautica è un?industria di cui l?Italia deve andare fiera? Perché siamo tornati a demonizzare armatori e barche quando invece dovremmo avvantaggiare questo settore? . Un binomio che non giova a un settore che sta attraversando, come tanti, una crisi da
E' sempre più diffusa la moda dei dislocanti puri, imbarcazioni pesanti e lente che viaggiano per miglia e miglia senza mai fermarsi, e capaci di affrontare senza problemi anche i mari più agitati. Quest'anno quasi tutti i cantieri hanno in produzione una navetta, che presenteranno al pubblico nei
Un cruiser moderno per Bavaria. Dopo lo Zeydon 60 (vedi Y&S febbraio 2009 ) BMW Designworks USA ha colpito ancora ? sul fronte motore ? con il 46 Deep Blue. Presentato a gennaio al Salone di Düsseldorf, è piaciuto per il design e la funzionalità nella gestione degli spazi; esternamente lo yacht
Solo due prove disputate per assenza e instabilità del vento: Brontolo ha la meglio su B - Lin che comanda però la classifica. L'appuntamento ora è per il gran finale di Malcesine dal 16 al 18 luglio.
Due ''piccole'' della linea Classic proposta dal cantiere ferrarese: il che grazie alle dimensioni maggiori offre spazi abitabili più confortevoli e il più piccolo , che sorprende per agilità e velocità.
Il servizio completo all'interno di World Boat, tutti i giorni alle 20.05 solo su Yacht and Sail (SKY 430)- -
Simrad rivolge la sua attenzione sull'integrazione dei diversi dispositivi elettronici in barca, onde offrire ai diportisti un serivizo più semplice e flessibile: Paolo Martano, inviato di Y&S li ha testati per voi.
Lo scafo in alluminio riprende i concetti di leggerezza e resistenza dal mondo dell?automotive idea che sta alla base di questo progetto è quella di un prodotto particolare, ricercato, che è difficile da paragonare ad altri scafi in produzione. Un po? per le forme originali, un po? per il materiale
, alle 11,05 il team capitanato dall'Armatore Igor Simcic ha tagliato il traguardo con la bandiera europea a riva, completando il percorso di 241 miglia marine in poco più di 23 ore. La con una brezza da sud-est intorno agli 8/10 nodi d'intensità. Nel pomeriggio il vento è aumentato sino a 20
Tutte le gare dei campionati 2010 di Motonautica sono trasmesse da Yacht and Sail (SKY 430) con il commento di Sandro Donato Grosso di Sky Sport.VAI ALLA