Yacht and sail


Home Page > Blog > Il blog di Vanni Galgani > 2009 > ottobre

Il blog di Vanni Galgani
Nato 45 anni fa a Roma, ma col sale nelle vene, fin da piccolo ho sviluppato per le barche una passione che rasenta la malattia. Ho navigato il più possibile e in ogni modo, partecipando a tutte le regate disponibili e lavorando come skipper in giro per il mondo. Dal ’92 scrivo su riviste di nautica pubblicando più di 200 prove di imbarcazioni a vela di ogni tipo, dai 18 agli oltre 140 piedi. E ancora non ne ho abbastanza...

Archivio di ottobre 2009

Il blog di Emanuele Zenoni

IL blog di Maurizio Bulleri

Le crisi si combattono con le idee

I periodi difficili sono fucina di grandi idee. Non è una mia considerazione, ma una lezione della storia: da sempre gli anni più illuminati sono arrivati dopo profonde crisi. Questo perché è nei periodi più bui che si è stimolati a creare nuovi progetti e nuove opportunità. Una sensazione che si registra in tutti i settori e che ha contagiato in modo profondo anche la nautica da diporto. I temi sono tanti e vanno dalla scelta d’imbarcazioni tecnologicamente sempre più avanzate alla realizzazione di porti e strutture per la nautica all’avanguardia; ma sempre con un grandissimo rispetto per l’ambiente. E ritengo che l’Italia abbia già, nonostante il difficile periodo, tutti gli elementi per giocare un ruolo determinante in un futuro della nautica da diporto. I motivi che me lo fanno pensare hanno radici profonde e sono molteplici: vanno dalla genialità dei suoi imprenditori alla realtà del nostro paese che, con gli ottomila chilometri di coste è da sempre considerato il ‘pontile’ d’Europa....