Yacht and sail

Home page >> Magazine >> Le crisi si combattono con le idee

Le crisi si combattono con le idee

I periodi difficili sono fucina di grandi idee. Non è una mia considerazione, ma una lezione della storia: da sempre gli anni più illuminati sono arrivati dopo profonde crisi. Questo perché è nei periodi più bui che si è stimolati a creare nuovi progetti e nuove opportunità. Una sensazione che si registra in tutti i settori e che ha contagiato in modo profondo anche la nautica da diporto. I temi sono tanti e vanno dalla scelta d’imbarcazioni tecnologicamente sempre più avanzate alla realizzazione di porti e strutture per la nautica all’avanguardia; ma sempre con un grandissimo rispetto per l’ambiente. E ritengo che l’Italia abbia già, nonostante il difficile periodo, tutti gli elementi per giocare un ruolo determinante in un futuro della nautica da diporto. I motivi che me lo fanno pensare hanno radici profonde e sono molteplici: vanno dalla genialità dei suoi imprenditori alla realtà del nostro paese che, con gli ottomila chilometri di coste è da sempre considerato il ‘pontile’ d’Europa. Leonardo Ferragamo, in un recente incontro, mi ha regalato un libro dal titolo ‘Bella e Possibile’, che lui ha realizzato durante la sua presidenza della Fondazione Altagamma. Un memorandum, come recita la copertina, sull’Italia da comunicare con analisi, dati e commenti di molti personaggi di differente estrazione, ma tutti fortemente legati al Made in Italy. Quello che traspare da questa analisi è che le nostre risorse - che tanto ci hanno positivamente stupito in passato - ci sono e possono farlo ancora. L’Italia ha la reputazione e le potenzialità per imporsi in molti settori tra cui quello della nautica da diporto. L’invito è di reagire per primi, invertire la tendenza, recuperando e sviluppando le nostre migliori qualità. Uno sprono, quello della Fondazione Altagamma, che ritengo fondamentale per tutte le imprese italiane, piccole e grandi che siano.

Yacht & Sail come vi avevo già anticipato, dal 12 gennaio ha cambiato porto sulla piattaforma di Sky. Abbiamo lasciato l’area dedicata allo sport per trasferirci su quella “mondi e cultura” canale 430! Una crescita importante per noi, che ci conferma ulteriormente come “La TV del mare”. Il canale è ora sempre più simile al Magazine che state sfogliando: entrambi si occupano di nautica e di tutto il mondo che vi gravita attorno, dal turismo allo sport, dalle prove delle barche alle tendenze del settore. Ma quello che è più importante, per tutto il sistema Yacht & Sail, è il rapporto tra l’uomo e l’elemento mare. Per noi questo binomio è inscindibile ed è sempre presente. E’ l’uomo che per noi navigando prova le barche, scopre i luoghi e affronta le sfide, siano esse sportive o naturali.

Siamo veramente agli atti finali della trentatreesima edizione della Coppa America? Si regaterà l’otto di febbraio? Mentre scrivo questo editoriale parrebbe di si, anche se sicuramente l’ultima regata sarà ancora in Tribunale. Su questo numero troverete un servizio dedicato alla manifestazione in cui abbiamo evidenziato i dati della regata dell’assurdo. Dal costo esorbitante delle imbarcazioni agli oltre 15 milioni di euro spesi, fino ad ora, per i legali. Per ora i vincitori sono proprio loro! All’interno di questo numero troverete poi lo speciale Accessori e Tecnologie: una grande guida alle novità del settore, un indispensabile strumento di scelta al momento dell’acquisto di un’imbarcazione. Oltre quaranta pagine di novità selezionate per voi dalla redazione di Yacht & Sail.

Andrea Brambilla