Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> Cigarette Marauder 50

Cigarette Marauder 50

Cigarette 50 Marauder

Un modello particolarmente sicuro e confortevole anche ad andature impossibili per...

Wake 46

Un bel prodotto made in Italy: un cantiere giovane e il suo primo...

Xc 45

I progettisti hanno voluto evidenziare le differenze rispetto alla linea sport anche con elementi estetici...

First 45

Il First 45 nasce dalla mano di Philippe Briand sulla scia del successo...

Amel 54

Una delle barche più radicali sul mercato, nata per le lunghe navigazioni.

Torna alla scheda

Un modello particolarmente sicuro e confortevole anche ad andature impossibili per le altre imbarcazioni.

Più veloce e più sicura di una barca da corsa: 102 nodi! Questo è il responso del test effettuato sul Cigarette 50 Marauder. Ma come è possibile che una barca da diporto abbia prestazioni superiori ai monocarena da competizione? E come può essere così facile da pilotare? Il segreto è nel set up. Lo scafo corre sempre parallelo alla superficie d’acqua e la barca non salta sulle onde, ma le perfora come una vera “wave piercing”. Tutti i parametri della costruzione concorrono a questo scopo. Le linee d’acqua, soprattutto la ruota di prua e la forma dei pattini, evitano gli impatti e le cabrate e il risultato è una corsa perfetta, rettilinea, incurante del moto ondoso. La storia del cantiere, i suoi successi nelle competizioni, i tanti record di velocità sono la base su cui si è costruita la fama del brand, ma prodotti come il 50 Marauder sono frutto di una continua ricerca e sperimentazione. Non è certo semplice far correre a 190 Km/h uno scafo di 50 piedi, e per poterlo fare Cigarette ha realizzato sul Marauder due step profondi a centro scafo e altri due, appena accennati, nelle sezioni poppiere. Questa messa a punto è il risultato di infiniti test che il cantiere esegue regolarmente, come se ogni modello dovesse vincere una competizione o battere un record. È questo l’imprinting trasmesso da Don Aronow quasi quarant’anni fa, all’epoca della fondazione, e che ancora oggi dà vita a ogni progetto. Ma torniamo al set up. La scelta dei motori, delle propulsioni, delle eliche è determinante per le prestazioni, ma anche per la tenuta di rotta, la facilità di guida, l’assetto e, quindi, in definitiva, per la sicurezza. Il 50 Marauder non è una barca estrema. Pilotata in condizioni di mare ideali può essere condotta a tutto gas senza difficoltà, ovviamente conoscendo bene le modalità di controllo di una barca a un’andatura così elevata. La configurazione con tre motori da 1.075 cavalli, i piedi poppieri Drive 6 e le eliche 16” x 34” è stata scelta per superare il muro dei 100 nodi e contemporaneamente conservare l’affidabilità e la condotta di guida di una veloce imbarcazione da diporto.