Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> Lancia di Lancia Strider 13

Lancia di Lancia Strider 13

Cigarette 50 Marauder

Un modello particolarmente sicuro e confortevole anche ad andature impossibili per...

Wake 46

Un bel prodotto made in Italy: un cantiere giovane e il suo primo...

Xc 45

I progettisti hanno voluto evidenziare le differenze rispetto alla linea sport anche con elementi estetici...

First 45

Il First 45 nasce dalla mano di Philippe Briand sulla scia del successo...

Amel 54

Una delle barche più radicali sul mercato, nata per le lunghe navigazioni.

Torna alla scheda

Il video/test realizzato da Maurizio Bulleri per Y&S (Sky 214)

Lo scafo, che ha una lunghezza di 13,10 metri, presenta una considerevole larghezza, pari a 3,83 metri. Questi valori determinano un coefficiente di finezza non eccessivamente spinto perché si è voluto ricercare equilibrio tra le prestazioni e la comodità a bordo. Il pescaggio ridotto a 0,80 metri consente di navigare su bassi fondali. Il rapporto peso/potenza di circa 7,5 Kg/cv colloca il mezzo tra i modelli più sportivi. Le due unità motrici Fiat Powertrain Technologies N67-560 sono i “best in class” nella loro categoria. Le propulsioni di superficie JMD, utilizzate anche nelle competizioni, indicano la ricerca di una elevata efficienza dinamica, volta non soltanto a raggiungere alte velocità, ma anche a ridurre i consumi e le emissioni attraverso il massimo rendimento delle eliche. Il serbatoio del carburante ha una capacità di ben 1000 litri per fornire l’autonomia sufficiente a compiere lunghe traversate. Le andature di crociera spaziano in un range compreso tra 15 e 45 nodi, mentre la massima velocità in assetto ideale raggiunge i 55 nodi. A bordo possono essere trasportate 11 persone e la cuccetta sottocoperta è per due.
La modellazione delle superfici esterne e il colore rispecchiano fedelmente lo stile Lancia. Disegnata dallo Studio di Christian Grande è caratterizzata da un profilo aggressivo ed equilibrato, con una perfetta proporzione dei volumi di prua, del pozzetto e della poppa. La capote si inserisce perfettamente nel profilo, volutamente ribassato per accentuare la sportività. Nonostante ciò, all’interno della barca è possibile restare in piedi anche con il tetto chiuso, pilotando nel massimo comfort e in totale privacy. Il ponte di prua propone due materassini prendisole separati dal corridoio che, al pari di una passerella, conduce a prua per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri. Similmente, a poppa, sul cofano della sala macchine sono applicate altre cuscinerie che creano una seconda zona solarium, anch’essa attraversata da un passaggio che conduce alla plancia bagno. Le finestrature sono elementi architettonici di notevole importanza e ciascuna di esse ha un proprio scopo e stile: i finestrini laterali accentuano il carattere grintoso, il parabrezza anteriore apre il passaggio al ponte prua, il lunotto posteriore ricorda quello di fascinose auto d’epoca. I tubolari sono in buona parte compresi nelle forme dello scafo e la loro presenza è funzionale alla praticità di muoversi in spazi ristretti senza utilizzare i parabordi e soprattutto garantisce l’inaffondabilità del mezzo grazie a diversi compartimenti d’aria separati. Per enfatizzare la tecnologia del prodotto e il temperamento sportivo dei motori FPT sono stati inseriti nello specchio di poppa e sotto al parabrezza anteriore file di led che ricordano i moderni proiettori delle auto Lancia. Il dinamismo del modello emerge da ogni tratto della sua coperta, scavata, modellata, scolpita per apparire in movimento persino da ferma. Non vi sono strutture di contorno perimetrali che comprometterebbero la purezza delle forme. I passeggeri navigano però ben protetti da murate interne di considerevole altezza e grazie alla posizione ribassata del pagliolato percepiscono una sensazione di maggiore stabilità rispetto ad altri motoscafi. Bastano un tasto e pochi istanti per scoprirla: la capote si ritrae in uno spazio appositamente dedicato e la bellezza del pozzetto appare alla luce del sole. Gli adesivi Martini Racing donano un ulteriore tocco di sportività. All’esterno, il televisore Lcd a scomparsa e la cucina completano l’allestimento. Forme e materiali moderni dettano il carattere dell’arredamento interno dove il salotto diventa facilmente cuccetta per due. L’aria condizionata permette di rifugiarsi sottocoperta per sfuggire al caldo. Il bagno è minimal e al tempo stesso impeccabile. Un soffione doccia con luci led colorate illumina suggestivamente la discesa dell’acqua.