Il blog di Emanuele Zenoni
Tutti abbiamo aspettato -con molta apprensione - il Salone di Genova 2010. Per la cantieristica, dopo gli appuntamenti di Cannes e Monaco, la rassegna ligure era la “cartina tornasole” della situazione del mercato. E la risposta non è tardata a venire già dai primi giorni.
. Il pubblico interessato all’acquisto si è visto, dando un po’ di conforto agli operatori. Il cliente, futuro armatore è però più attento e vuole prodotti di qualità; visita più barche e magari chiede anche lo sconto. Il mercato non è ripartito completamente e negli ultimi mesi ha dato dei segnali a...singhiozzo. Ma il segnale positivo si vede e in molti a Genova lo hanno registrato.
sei troppo figo!!! buon anno da roma!
Sto valutando il passaggio dal mio Joker 26 con DF300 a un mezo superiore, cabinato. Ho focalizzato la mia attenzione sul Capelli 1000 WA e sullo ZAR 97 Sky Deck, entrambe testati da lei con commenti sostanzialmente positivi. Per fare tragitti abbastanza lunghi: 50-100 Mn e trascorrere una o più settimane in mare chiederei un commento sui punti di forza e di debolezza di entrambe i modelli. (vale la pena di aspettare i nuovi Yamaha v6 da 300 cv ??).
Ringrazio e faccio i complimenti per la professionalità con cui vengono condotte le prove.
Gentile Piero,
La ringrazio per i complimenti. Entrambi i gommoni sono di ottima qualità, entrambi veloci e con grandi doti marine, Lo Zar 97 sky deck vanta 4 posti letto, mentre il capelli 1000 wa ha un prendisole di prua enorme, ecco forse unico “neo” per entrambi che sono carrellabili solo con potenti fuoristrada, quindi se lei è abituato a trasportare il gommone con la sua auto mi informerei bene sui pesi e ingombri.
Yamaha V8 sono dei motori straordinari erogano la potenza in modo molto fluida e dai 4500 ai 5500 giri erogano accelerazioni entusiasmanti.
Se le posso dare un consiglio, contatti i cantieri e chieda di provare i mezzi, entrambi so che organizzano delle prove in acqua.