Il video test del nuovo Baia 50
Il Baia 50 esprime a pieno il concetto di open assoluto caratteristico dello stile Baia che unisce al piacere delle alte prestazioni quello della massima libertà e vivibilità, nella nuova edizione ha più dotazioni e più potenza. Il Cantiere ha portato la larghezza da 4,20 a 4,60 mt. per sistemazioni più confortevoli negli interni e nel cockpit.
La carena è stata disegnata con lesperienza di centinaia di scafi naviganti di decine di modelli di successo, e di varie esperienze maturate in vasca navale. Ne è risultato uno scafo a V profondo con forme tondeggianti e una prora molto tagliente, capace di generare una grande componente di portanza a poppa, caratteristiche che erano presenti anche nel B50 originale e che affinate nel tempo hanno consentito prestazioni di velocità e di comportamento in mare sempre migliori. Più che di un restyling, si tratta quindi di una rivisitazione di un glorioso modello dei Cantieri, in cui restano immutate le affascinanti linee dellopen classico e le entusiasmanti prestazioni, con in più alcune delle soluzioni tecnologiche innovative che contraddistinguono i nuovi fast commuter Baia.
COMMENTI: 11 | LASCIA IL TUO COMMENTO


