Futuro Elettrico?
Sempre più potenti, versatili e funzionali sono i nuovi fuoribordo elettrici, per ora consentono la navigazione per alcune ore ad piccolo tender, ma in futuro???
A mio avviso nel prossimo futuro i motori elettrici aumenteranno di potenza e potranno essere installati su imbarcazioni fino a 5 metri. Questi motori oltre ad essere ecologici, sono incredibilmente silenziosi, affidabili e consentono la navigazione anche in aree protette.
La durata delle batterie è ancora un problema da risolvere, come il sistema di ricarica.
Secondo voi questo tipo di tecnologia troverà mercato?
COMMENTI: 5 | LASCIA IL TUO COMMENTO

ciao Emanuele, sinceramente penso che la scelta elettrica sia ormai obbligatoria, specialmente per una questione ecologica… certo, ci vorrà un po’, nel mercato dell’auto si stanno ancora muovenddo i primi passi, anche perchè gli interessi economici delle multinazionali del petrolio sono ancora troppo forti, non credi??
Ciao Seaman,
Interessi a parte, Navigare in silenzio e senza nocivi gas di scarico è il massimo.
Certo per gli amanti della manetta si dovrà attendere ancora una decina di anni almeno.
Per ora possiamo goderci il tender, senza benzina e in totale rispetto per l’ambiente.
credo che alcuni cantieri come Frauscher già propongano degli entrobordo elettrici per piccoli motoscafi destinati alla navigazione lacustre.
io a riguardo sono scettico, infatti come evitenziato da S.Marchionne, le batterie non saranno mai una soluzione, almeno non come unica propulsione, fino a quando non si risolvono i problemi di autonomia, tempi di ricarica e peso.
inoltre, secondo una ricerca condotta da green peace nel mondo delle auto, la propulsione elettrica inquina di più di una a gasolio. la ricerca è stata effettuata paragonando le emissioni di quattro auto, smart e mini elettriche e a gasolio. per muovere un’auto, se si brucia gasolio o (peggio) carbone per ottenere l’elettricità necessaria si inquina di più che utilizzando direttamente il combustibile fossile.
in altre parole se devi bruciare il gasolio per ottenere elettricità da convertire in energia meccanica tanto vale convertire direttamente il gasolio in energia meccanica.
Fino a quando non si troverà un modo alternativo ai combustibili fossili per ottenere elettricità vedo difficile un impiego massiccio dei motori elettrici.
bisogna considerare poi che in molti porti non attrezzati, soprattutto per i piccoli natanti, il motore a scoppio è molto più pratico, con una tanica si risolve il problema del rifornimento, con l’elettrico si necessita invece di una banchina con allaccio “alla 220″. per le imbarcazioni più grosse invece si impongono dei limiti notevoli alla possibilità di dormire in rada, visto che un rifornimento durerebbe molte ore invece di qualche minuto.
Seguo sempre con piacere le tue prove, sei bravissimo!
Per l’energia elettrica penso ci sia e ci debba essere un futuro ormai prossimo anche in nome di una libertà di trasferimento, se non si scoprono altre forme di energia più vantaggiose (auto a sintesi clorofilliana). Sono più scettico sulle possibilità delle batterie, ma non sulla conversione chimica in energia elettrica le famose pile a combustibile.
Inoltre ricordo che attualmente la produzione di energia elettrica, inquina è vero, ma non potrebbe inquinare di più di milioni di fonti incontrollate di produzione di energia come le auto. Poichè se poche sono le fonti di trasformazione meglio si esercitano i necessari e rigorosi controlli di emissione.
Saluti e speriamo in un mondo più pulito con buona pace di chi, con la tanica risolve i suoi problemi di praticità.