Yacht and sail

Home page >> Magazine >> Un mercato di novità

Tanti modelli scacciacrisi

Settembre e ottobre sono i mesi più importanti per la cantieristica mondiale. In questo periodo si tengono i Saloni nautici più attesi, da Cannes a Fort Lauderdale passando per Monaco e Genova. Un viaggio attraverso due continenti che sono il cuore della nautica mondiale. Quest’anno attese e aspettative sono tante. I cantieri e gli addetti ai lavori guardano a questi appuntamenti con ottimismo, ma anche con una non tanto celata ansia. Dagli “affari” di questi mesi dipenderà molto di un settore che ha già pagato duramente la crisi economica mondiale. Ucina parla di un calo del settore di circa il 30%, ma tra gli operatori le cifre che circolano sono decisamente maggiori; dai falsi ottimismi degli anni scorsi in molti casi si è passati a un sano realismo, il che non guasta al mercato. Il lato positivo è che il settore della nautica sta reagendo in modo deciso a questa crisi e lo fa nel migliore dei modi, ovvero con il prodotto. E nei prossimi mesi di novità sul mercato gli armatori, o meglio i futuri armatori, ne troveranno veramente tante. Nel nostro Speciale Saloni in edicola abbiamo radunato ben 107 anteprime esclusivamente per Cannes e Genova, ma non abbiamo contato le barche oltre i 40 metri e quelle dei cantieri statunitensi che verranno presentate oltreoceano. La crisi ha comunque portato anche una visione diversa dell’andare per mare: una maggiore attenzione a consumi e la ricerca di un concetto “green” del navigare. Questi due elementi li troverete ben presenti nelle novità che vedrete ai prossimi Saloni Nautici e sono un comun denominatore per tutti i cantieri. Ma fate attenzione, non tutto quello che è venduto come “eco” lo è poi veramente. La cantieristica sta puntando anche su prezzi più contenuti. Altra scelta obbligata per superare la crisi: ma anche in questo caso, bisogna fare attenzione alla qualità che deve essere sempre alta.

Il tema economico è sempre più sentito da molti armatori: ecco perchè abbiamo preparato su questo numero due inchieste. La prima dedicata allo Yacht Management con una serie di consigli pratici per risparmiare nella gestione della propria imbarcazione. La seconda sulle bandiere per permettervi di scegliere quella giusta al momento dell’immatricolazione dell’imbarcazione. Quale conviene e perché, a seconda della destinazione d’uso dello yacht.

A settembre, si riunirà la Giuria della prima edizione del Nautical Design Awards il premio sul design nautico realizzato da Yacht & Sail e dall’ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Dieci le categorie a cui verrà assegnato il prestigioso riconoscimento e che entreranno a far parte dell’Index per l’assegnazione del prestigioso premio triennale del Compasso d’Oro. Un premio che vuole dare grande risalto all’eccellenza della nostra nautica e che culminerà con una mostra dei vincitori a Milano in via Dante dal 22 al 31 ottobre. Un evento da non perdere e soprattutto voluto per portare la nautica vicino agli appassionati.

Andrea Brambillla