Yacht and sail



Torna alla home Il blog di Emanuele Zenoni
Cresciuto in barca adoro navigare e scoprire ogni giorno nuove mete, rispettando il mare e i suoi abitanti. La mia passione coltivata fin da bambino è smisurata per le barche a motore, ma ammiro anche le vele. Quando provo una barca mi piace scoprire le sensazioni che mi trasmette. Buona Navigazione!







    • aldo scritto il: 2.1.2011 alle 21:32

      seguo la vostra trasmissione televisiva e la trovo interessante. Ma mi chiedo perchè non fate vedere delle imbarcazioni specialmente a vela più piccole e più abbordabili? sono un appassionato ed è mia intenzione acquistare una vela ma non posso certo neppure avvicinarmi a quelle che fate vedere.

      • Emanuele Zenoni scritto il: 10.1.2011 alle 11:36

        Gentile Aldo,
        La ringrazio per i complimenti. Presto in onda ci sarà uno speciale su imbarcazioni fino a 10 metri.

        Continui a seguirci!

    • Marcello G. scritto il: 13.1.2011 alle 01:54

      Buonasera Emanuele , complimenti per le prove , volevo chiederti un consiglio su due imbarcazioni fly, sto valutando l’acquisto tra Beneteau Antares 42 i Jeanneau Prestige 400 , cosa ne pensi?
      Grazie e buon lavoro.

    • Antonino 123 scritto il: 20.1.2011 alle 21:00

      salve signor Emanuele sono un ragazzo e seguo tantissimo la tu trasmissione vorrei chiederti un consiglio su due tipi di imbarcazioni fly : la prima è l’Antares 42 e la second e il nuovo fly della Cranchi “l’Atlantique 43 nuovo ”
      grazie aspetto un tuo parere un saluto e mi raccomando continuate così…..

    • federico scritto il: 20.1.2011 alle 22:18

      ho seguito con molta attenzione la sua prova in mare dell’absolute 64 sty e le volevo precisare che i volvo penta ips 1200, costituiti da un’unità propulsiva d13 da 900cv, hanno un regime massimo di 2300 giri e non di 3000, come evidenziato in prova.peccato che non abbiate fatto vedere nel dettaglio anche i bagni anteriori e che, in linea di massima, spesso i reportage siano trasmessi ad ore difficili da seguire.
      complimenti in ogni caso.

Tassati ma contenti: la nuova legge pensa al futuro

Complimenti a tutti! Associazioni, senatori, onorevoli, lobbisti e quanti - Yacht & Sail compreso - hanno lavorato insieme per modificare una legge che non aveva senso e avrebbe affossato la nautica da diporto in Italia. La situazione oggi è diversa, anche se il settore risente ancora pesantemente del risultato di una manovra scellerata. Ma possiamo guardare al futuro, speriamo al prossimo anno nautico, con maggiore speranza ed ottimismo.