Yacht and sail

Home page >> Attualità >> News >> Frisco si prepara per la Summer of Racing

Frisco si prepara per la Summer of Racing

Presentato il calendario della LVC e del match di Coppa

Se intendete vivere la ‘Summer of Racing’ di san Francisco organizzatevi la giornata con un po’ di anticipo perché c’è più di un ‘cuore’ pulsante e le distanze sono importanti, soprattutto nell’ora di punta. Se non ci sono cambiamenti dell’ultimo minuto, sempre possibili - e per questo vi invitiamo a consultare il sito ufficiale www.americascup.com prima di partire - sono previste due aree pubbliche: la principale è tra i Pier 27/29 e comprende l’America’s Cup Park e l’America’s Cup Pavillion. Il primo - ingresso gratuito - ospita negozi, punti di ristoro, attività multimediali per le famiglie, la mostra di Louis Vuitton ecc; qui ogni giorno si potrà assistere a degli show pre e post regata. Il Pavillion, invece, è uno stadio da 9mila posti che ospiterà concerti, spettacoli teatrali, eventi e anche un mega schermo per seguire le regate in diretta con commento audio.
La seconda area pubblica è allestita nel Marina Green e comprende l’America’s Cup Village’: l’ingresso è libero e sono previsti anche qui punti di ristoro, vendita di merchandising e maxi schermi; chi invece vuole un posto a sedere per seguire le regate dalla ‘gradinata’ sul lungomare, lo dovrà acquistare (www.americascup.com/experience). Vicino al Marina Green si trova il Circolo defender “Golden Gate YC” (www.ggyc.com) al cui interno è custodita la Coppa America in argento cesellata nel 1851 che vale davvero una visita. Il campo di regata, compreso tra il Golden Gate e il Bay Bridge, è stato studiato per ammirare le acrobazie degli AC72 a occhio nudo.
Se invece volete far visita ai ‘nostri’ ragazzi di Luna Rossa dovrete spostarvi in direzione SE fino ai Pier 30 / 32 che ospitano le basi italiana e neozelandese (circa un’ora a piedi). Il Defender è ancora più ‘giu’ al Pier 80, mentre il team svedese è di base a Alameda. Prima di fare tutta quella strada, comunque, è preferibile informarsi sugli orari di apertura al pubblico: normalmente le basi operative sono ‘off limits’ per i visitatori. Un altro consiglio: consultate il sito ufficiale per conoscere le date dei concerti organizzati nel Village: da Sting (2 giugno) ai Train (tba) il cartellone si prospetta molto interessante.
Per quanto riguarda le regate, il calendario - salvo modifiche - prevede l’inizio delle regate della Louis Vuitton Cup il 7 di luglio mentre le finali delle selezioni sfidanti cominceranno il 17 di agosto e si correranno al meglio delle 9 regate (chi ne vince sette si aggiudica la Louis Vuitton Cup e il diritto di sfidare il defender Oracle Team Usa nel match di Coppa).
Tra la LVC e il match di Coppa si svolgeranno la Red Bull Youth America’s Cup e la Superyacht Cup Regatta.
Calendario:
4 luglio: Giorno di apertura
5 luglio: Fleet Racing (challenger e defender)
7 luglio: primo giorno di regate LVC
17 agosto: inizio finali LVC
1-4 settembre: Red Bull Youth America’s Cup
7-21: America’s Cup Match
9, 11, 13 settembre: Superyacht Cup Regatta
1 | 2 | 3 | 4 continua