Yacht and sail

Home page >> Attualità >> News >> Il cantiere nautico Feltrinelli riporta il marchio Tullio Abbate sul Garda

Il cantiere nautico Feltrinelli riporta il marchio Tullio Abbate sul Garda

Storico accordo tra due giganti della nautica italiana

Il Cantiere Nautico Feltrinelli firma un accordo di collaborazione con il cantiere di Tullio Abbate, per riportare sul Garda il mito della nautica tricolore. Primo passo della nuova collaborazione, la realizzazione di una dinamicissima Mito 23 realizzata da Tullio Abbate "su misura" per i fratelli Feltrinelli. E’ stato firmato a metà Marzo l’accordo tra due giganti della nautica italiana: il Cantiere Nautico Feltrinelli diventa dealer ufficiale del cantiere comasco Tullio Abbate, rappresentandolo in esclusiva sul territorio lombardo e veneto. La sinergia fra le aziende nasce dalla volontà condivisa di reagire alla crisi che ha investito il settore della nautica in Italia, portando avanti un progetto comune che sia la sintesi delle potenzialità e dei punti di forza dei due cantieri.
Il primo step concreto che nasce da tale partnership è stato la realizzazione di una Mito 23 in una versione speciale che Tullio Abbate ha costruito su misura (allestimenti, colori e motorizzazione) per il Cantiere Nautico Feltrinelli. L’imbarcazione riprende le linee della serie Mito tipica del cantiere comasco e le riporta su questo progetto pensato su misura per il Lago di Garda. Con una lunghezza di 7.65 m ed una larghezza di 2.23 m il Mito 23 targato Feltrinelli è equipaggiato con un Volvo Penta V8 da 320 cv che le consente una velocità massima di 60 nodi!
E velocità è la prima cosa a cui si pensa non appena visto lo scafo dalla forma dinamica e aggressiva, i cui dettagli di un acceso arancione fluo illuminano l’intera imbarcazione: impossibile non notarla! Il Cantiere Nautico Feltrinelli, oggi diretto dai tre fratelli Feltrinelli, è un nome storico della nautica gardesana, con un passato che risale al secolo scorso e un presente legato al nome del cantiere austriaco Frauscher, di cui è importatore esclusivo per l’Italia. Con l’accordo con Tullio Abbate, i Feltrinelli decidono di puntare anche sul Made in Italy, nella convinzione che la strategia migliore per far fronte alla crisi sia quella di investire nella rete d’impresa, affiancandosi ai marchi più prestigiosi.
Il cantiere Tullio Abbate è il simbolo di una nautica sportiva italiana che negli anni ha visto protagonisti grandi nomi del mondo dello sport e dello spettacolo, capace di proporre modelli sempre all’avanguardia, realizzati in base a due soli imperativi: velocità e sicurezza. Le premesse per una collaborazione più che proficua fra i due cantieri ci sono tutte, a partire da una storia sorprendentemente simile e dagli stessi valori condivisi: un perfetto equilibrio tra la solida tradizione familiare e la costante innovazione tecnologica. La consegna avvenuta a metà Marzo del Mito 23 consolida l’obiettivo comune che è quello di offrire ai clienti un prodotto altamente affidabile, frutto sia di conoscenze consolidate e testate nel corso degli anni, sia delle ultime ricerche in campo della meccanica e del design. Ma il fine ultimo di questa collaborazione va oltre il risultato di mercato: entrambi i cantieri, infatti, credono fortemente nella nautica al di là del successo economico e l’intento finale è riuscire a comunicare la stessa passione alle nuove generazioni, costruendo un progetto che faccia del bene alla nautica italiana nella convinzione che questa possa nuovamente tornare ad essere, come è sempre stato, uno dei settori di punta dell’economia nazionale.
TULLIO ABBATE MITO 23 - SCHEDA TECNICA Lunghezza fuori tutto: 7,65 m Larghezza massima: 2,36 m Immersione: 0,4 mt Peso a vuoto: 1.500,00 Kg Motorizzazioni (entrobordo): 1 x Volvo Penta V8 da 320 cv 1 x Mercruiser V6 4.3 mpi (220 cv) - alpha drive 1 x Mercruiser v8 5.7l 350 mag (300 cv) - bravo1 dts 5 1 x Mercruiser v8 6.2l 377 mag (320 cv) - bravo1 dts 1 x Mercruiser v8 6.2l mag dts (380 cv) - bravo1 dts Motorizzazione (fuoribordo) Disponibili su richiesta fino a 350 cv Velocità max: 60 nodi (Volvo Penta V8 da 320 cv) Serbatoio carburante: 240 l Serbatoio acqua: 60 l (Optional) Portata persone: 8 Category CE:C Costruzione: Tullio Abbate Progetto: Tullio Abbate Design: Tullio Abbate Prezzo (iva esclusa):a partire da 52.000 euro + iva