Tutto è pronto a Sarnico per fare gli auguri a Carlo Riva, l?imprenditore, stimato e conosciuto in tutto il mondo, che con il suo genio creativo ha dato un?impronta indelebile alla storia della nautica da diporto, e ha saputo rendere negli anni il brand Riva, ed il cantiere di Sarnico, dal 2000
Nuovo successo dell?attività istituzionale di UCINA Confindustria Nautica. Grazie all?intenso lavoro condotto dall?Associazione nelle ultime settimane, UCINA è infatti riuscita ad ottenere la proroga al 2020 per le concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per ?porti turistici, approdi e
Il servizio completo va in onda all'interno della puntata 46 di World Boat, tutti i giorni su Yacht and Sail.-
Si chiama Solar e con i suoi 106 metri diventerà lo yacht a vela più grande al mondo. Firma il progetto, sia degli interni sia degli esterni, lo Studio Nuvolari Lenard.Ancora pochissimi i dettagli conosciuti di questo superyacht se non i suoi 15 metri di larghezza. La consegna è prevista per il
In vigore i nuovi Redditest e Redditometro, strumenti che rappresentano un vero e proprio salto culturale, in generale verso il contribuente e in particolare verso la nautica.Il Redditest consiste in un software disponibile sul sito della stessa Agenzia - - finalizzato a orientare il contribuente
Sono passati oltre quarata giorni dalla fine del Salone Nautico di Genova, mentre mi appresto a scrivere questo editoriale, e la situazione sul futuro della manifestazione più importante per la nautica italiana è caduta in mano alla politica. Una situazione che già in altri casi, vedi la famigerata
Pershing presenta "the engine of your ideas": un innovativo progetto di ?Yacht Art" inaugurato in anteprima al Salone Nautico di Genova. Il cantiere da sempre regala bellezza, innovazione e sensazioni, che ora, si trasformano in arte. Il primo progetto, nato da questo pensiero, è una mostra di
Un gommone potente e sportivo, dal comportamento vivace e brillante, grazie alla leggerezza dello scafo spinto da due potenti motori Mercruiser da 320 cv ciascuno. Il servizio completo va in onda all'interno delll'episodio 41 di World Boat, solo su Yacht & Sail (Sky 430).
La Poste, il mitico Maxi di 27 metri che partecipò alla Whitbread del ?93 timonato dal grande velista francese Éric Tabarly, a quasi 20 anni di distanza torna a regalare grandi emozioni; per la barca che è stata definita una Formula Uno, è tempo di tornare a sfidare il mare, partecipando alla
"E' stato un momento entusiasmante per Silver Arrows Marine e sono onorato di dire che la barca ha mostrato tutte le potenzialità che ci saremmo aspettati, ed anche di più." ha detto Jacopo Spadolini, Chief Executive Officer di SAM. "La barca si è dimostrata solida e potente". I diegni e le
Un importante passo per il cantiere, a poco più di un anno dalla presentazione del progetto di Fulvio De Simoni, avvenuta in occasione del Monaco Boat Show 2011. Inizia, dunque, un percorso entusiasmante e complesso, che comporterà la creazione di un nuovo polo produttivo basato nelle Marche - da
Oltre 120 persone, tra volontari, allievi e istruttori del Centro Velico Caprera, come un unico equipaggio affiatatissimo, hanno ormeggiato il logo del CVC in mezzo alla storica piazza del Duomo al grido: VOGLIAMO FARE LA VELA, A CAPRERA Il via al coloratissimo e scenografico flash mob è stato dato
Relativamente piccolo (quasi 7 metri di lunghezza), potente (300 hp), veloce e sicuro. Un prodotto pienamente in linea con la tradizione e la filosofia Boston Whaler, marchio che in tutto il mondo è sinonimo di affidabilità e sicurezza, sia per gli amanti della pesca sportiva sia per gli amanti del
Innanzitutto, come si sceglie la destinazione? O come si sceglie la barca? Indubbiamente entrambi gli elementi condizionano la decisione e sono strettamente legati uno all?altro: ogni navigazione predilige diverse tipologie di barche, quindi anche le sue dimensioni, la decisione se affidarsi a un
Il Gruppo Overmarine prosegue la sua strategia di espansione in Oriente e l?8 dicembre scorso ha siglato negli uffici di Viareggio, capitale mondiale della nautica di lusso, un nuovo accordo di collaborazione con la Martello Yachting per la promozione del marchio Mangusta e Mangusta Oceano in Cina
Come ambasciatrice per il mercato cinese, Sanlorenzo ha scelto Ms. Grace Yang, che dopo otto anni di esperienza nell?industria nautica cinese è approdata alla guida della Sanlorenzo China. Tra i compiti principali, ci sono: la promozione del marchio italiano e l?ampliamento della rete vendita sul
L'Advanced 66 è una vera e propria terrazza sul mare, studiata per un relax a 360°.Il nuovo concept di progetto, grazie a un elegante semi-raised saloon e alle linee d?acqua di ultima generazione, ha permesso di ottenere volumi interni superiori a quelli che si possono trovare su imbarcazioni di
Presentato al pubblico durante l'ultimo Salone di Cannes, l'Azimut 64 Fly è un prodotto decisamente all?avanguardia e che racchiude una serie di esperienze fatte con i precedenti modelli sia in campo di sicurezza che in soluzioni tecniche, ma anche e soprattutto in doti di navigazione.Leggi