Yacht and sail

Home page >> Attualità >> Mercato >> Esce il Sarnico Spider 46 GTS

Esce il Sarnico Spider 46 GTS

Stile italiano per il mercato americano

Il successo del primo modello della serie Spider dei Cantieri di Sarnico fu in gran parte merito della sua linea innovativa, disegnata da Nuvolari-Lenard rompendo ogni schema, creando forme mai viste prima, pur riprendendo alcuni stilemi già presenti sui precedenti esemplari della gamma. Per il nuovo Spider 46 GTS, gli stessi designer si sono ispirati al fortunato predecessore e la maturazione dell’opera si coglie in un profilo di straordinaria bellezza. Linee sinuose, persino sensuali, simili a dolci onde, sembrano lasciarsi accarezzare dall’aria che disegna la sagoma salendo dal ponte di prua all’hard top e scendendo dal parabrezza al controspecchio di poppa.
Sui fianchi, la grande finestratura laterale, con oblò centrale, attraversata a metà da un profilo d’acciaio, deriva dall’ammiraglia e si inserisce alla perfezione anche in questo progetto. L’imbarcazione rievoca la tradizione dei grandi open sportivi, ma il layout è intelligentemente moderno e il pozzetto conquista la maggior parte della coperta per assumere il ruolo di ambiente conviviale dai grandi spazi, perfettamente attrezzato, molto lussuoso e volendo riparato dal sole.
Al prendisole prodiero si aggiungono chaise longue, divani, tavoli e mobile cucina attrezzato, il tutto ben inserito nel pozzetto, lasciando ampio spazio per gli spostamenti. Un cruscotto dallo stile avveniristico mette il pilota in contatto con le attrezzature tecniche di bordo e con l’impianto di propulsione. Sottocoperta lo spazio è diviso in tre ambienti separati: una cabina matrimoniale a prua, una grande cabina a centro scafo con tre cuccette e un quadrato con cucina e divano. Un locale bagno molto ampio, dotato di box doccia separato, completa l’allestimento. La carena è stata disegnata dalla Victory Design di Brunello Acampora, autore di tutti i più recenti e performanti scafi dei Cantieri di Sarnico. L’impianto di propulsione si compone di motori diesel da 480 a 700 cavalli di potenza, abbinati al sistema Flexidrive con eliche supercavitanti, per offrire grandi prestazioni con consumi contenuti.

Scheda tecnica (dati provvisori)
Materiale di costruzionevetroresina
Lunghezza f.t.15,10 m
Larghezza massima 4,11 m
Posti letto 5 Motoridiesel Cummins da 480 a 700 cv
Propulsioni Flexidrive
Dislocamento a secco 14,5 t
Capacità serbatoi carburante 1600 l
Capacità serbatoi acqua 500 l
Categoria di progettazione CEB