Yacht and sail

Home page >> Magazine >> La nuova nautica: verso un lusso ragionato

La nuova nautica: verso un lusso ragionato

I saloni di Cannes eMontecarlo hanno riportato il sereno sui volti degli operatori del settore della nautica. Certamente non il sorriso, quello degli anni della crescita a doppia cifra, ma sicuramente una visione meno negativa della situazione del mercato. In particolare la rassegna di Montecarlo ha confermato che la fascia dei maxi yacht ha sì subito dei rallentamenti ma non una frenata così repentina com’è accaduto per le imbarcazioni più piccole. La riduzione dei numeri esiste ed è forte. Si parla serenamente di un meno 30% del settore e di una reale ripresa solo verso la metà del prossimo anno. Ci sono ancora tante barche sui piazzali e soprattutto molto usato da “svendere”. Questa difficile situazione ha comunque cambiato anche il concetto di vedere le barche da parte degli armatori. La nostra sensazione è quella di un lusso, perché la barca comunque lo è, ma più ragionato. Se vogliamo meno ostentato. È quanto scaturito anche dal nostro servizio dedicato alle barche di 50 piedi votate dalla nostra Supergiuria con grande attenzione a quello che noi abbiamo chiamato “green style”.

L’attenzione per l’ambiente si sente molto anche nel settore dei porti turistici. I nuovi marina si trasformano da semplici “parcheggi” per le barche e diventano ecoporti nel pieno rispetto del paesaggio circostante, ma anche nell’offerta al diportista. L’inchiesta che troverete nelle prossime pagine è appunto dedicata a quelle marine dove i servizi sono ben più ampi della semplice “acqua e luce” in banchina. Abbiamo ascoltato politici e ambientalisti, costruttori e gestori dei marina più importanti per capire quali siano i progetti più ecocompatibili e abbiamo scoperto che - nel futuro del nostro Paese - i posti barca ci saranno e saranno all’avanguardia.

Nel numero di ottobre non poteva mancare una guida al Salone Nautico di Genova e alle sue novità. Ma la nostra va oltre e parte da otto barche, a vela e motore, che per noi sono le imperdibili, ovvero quelle che secondo i nostri esperti hanno meglio interpretato una nuova tendenza. Non sono semplicemente le più grandi o le più esclusive, i parametri per questa analisi sono stati differenti: tecnologia, maxi-comfort, design e performance. Andate a visitarle e capirete perché sono state scelte da Yacht & Sail. Ma venite a trovarci anche allo stand (Padiglione B area B Terreno, G2) che in realtà è anche uno studio televisivo dove per tutta la durata del Salone Nautico la redazione realizzerà uno speciale quotidiano: lo vedrete per tutte le sere, alle 20.30, a partire dall’11 ottobre su Sky 214.

In occasione del Salone di Genova debutta anche il nuovo sito internet di Yacht & Sail. Nuovo nella grafica ma anche più ricco nei contenuti che sono sempre più votati alle immagini. Provate a navigare e vi accorgerete che potrete vedere tutti i video delle barche che abbiamo provato con i giudizi tecnici dei nostri tester. Potrete anche dialogare con i giornalisti della redazione e costruirvi la vostra crociera attraverso una serie di informazioni utili e pratiche.

Andrea Brambilla