Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> Winner 12.20
winner 12.20 il video

Il test in mare realizzato da Vanni Galgani

460 Goldstar Classic, il video

I Cantieri Estensi aggiungono un altro modello all’ampia serie di lobster boat Goldstar

Suma Factory Yacht M1, IL VIDEO

Un open sportivo dedicato a coloro che amano le sensazioni forti

Cap 28 WA, il video

Il nuovo CAP 28 WA � caratterizzato da un’ampia console centrale, moderna e aerodinamica, con un doppio accesso all’ampio prendisole di prua

Sealine f46, il video

Costruito con cura, bello ed equilibrato. Cos� pu� essere descritto l'F46, un'imbarcazione il cui styling abbina felicemente classe e modernit�.

Deep Blue 46, il video

Originale il nuovo cruiser BMW Designworks per Bavaria

greenline 33, il video

Motore ibrido per navigare pulito e a costo quasi zero

dragonfly 28, il video

Vanni Galgani ha provato per Y&S il Dragonfly 28, del cantiere danese Quorning Boats, un trimarano ch� una vera scheggia.

VELVET 30, il video

Da Tecnomar un open dalle linee slanciate ed eleganti.

Camuffo 65

Il video del test realizzato da Emanuele Zenoni sull'ammiraglia dell'antichissimo cantiere veneto

Winner 12.20

SCHEDA TECNICA

Winner 12.20

Le carene del cantiere sono note in tutto il mondo per l'ottima tendenza alla bolina anche se mantengono buone capacità alle andature portanti. La barca è rigida e da la sensazione di un 'monoblocco'.

DATI TECNICI

Lunghezza (metri):
12.2
Larghezza (metri):
3.75
Pescaggio (metri):
2.15
Dislocamento:
7.4

cantiere

WINNER YACHT
Voorland 13 1601 EZ Enkhuizen
Olanda
+31 228-316001
[email protected]
www.winneryacht.com

IN SINTESI

pregi e difetti

Il Winner 12.20 da il meglio di se di bolina, l'abbiamo provato con 20 nodi di vento reale e mare molto formato: un'esperienza divertente ed esaltante.

PAGELLE

Ottima la posizione del timoniere, non ci si affatica e si può rimanere anche per ore al timone. Dedicata a chi ama le emozioni in mare.

PREZZO

Prezzo su richiesta

IMBARCAZIONI SIMILI

Meta 50.1

Il connubio Vismara/Spadolini è stato veramente all'altezza delle aspettative. Il progetto Meta non è un semplice esercizio di design, ma un custom moderno, rivoluzionario, destinato a fare scuola.

Vai alla scheda

Solaris 48

Le linee squadrate e l¿assenza di slanci, specie a prua, rendono il progetto al passo coi tempi.

Vai alla scheda

Xc 45

I progettisti hanno voluto evidenziare le differenze rispetto alla linea sport anche con elementi estetici, come la poppa classica, la falchetta alta, il parabrezza e la delfiniera.

Vai alla scheda
Indietro