2010-09-15
Magazzù MX 13
Una bella barca, comoda con parecchio spazio esterno e niente male nemmeno gli interni. Che ne pensate?
COMMENTI: 13 | LASCIA IL TUO COMMENTO
Il blog di Maurizio Darai
Una bella barca, comoda con parecchio spazio esterno e niente male nemmeno gli interni. Che ne pensate?

Mai come in questa campagna elettorale - scrivo questo editoriale prima delle elezioni di fine febbraio - i Politici hanno utilizzato la nautica come esempio di un settore fortemente penalizzato. Noi lo avevamo gridato da tempo che certe scelte maldestre del Governo avrebbero distrutto una delle eccellenze del made in Italy e che la continua “associazione” del diportista all’evasore ne avrebbe determinata l’estinzione.
Imbarcazione stupenda.
Sono decisamente daccordo
Ciao Maurizio, ultimamente mi sono avvicinato molto ai gommoni. Il magazzù è molto bello, anche se io sono indirizzato su un segmento più basso, anche per una questione di prezzo, e tra gusto personale e rapporto qualità prezzo mi sono avvicinato al Altamarea wave 33, lo proverete mai? Ciao
Ciao Tiziano,hai ragione nell’affermare che MX13 è molto bello ,infatti avrai notato che è prodotto ancora con un procedimento artigianale e conseguentemente ha un livello di finitura interna e di personalizzazione al pari di barche di lusso.
Anche la ricerca dello spazio interno è notevole infatti non ti aspetteresi una abitabilità interna così buona da uno scafo con una linea esterna così filante.
Riguardo alla tua richiesta di testare lo wawe 33 la giro alla redazione e……….. vedremo.
Buona navigazione e a presto
mi dispiace di non aver saputo il prezzo
Salve Gianluigi, il prezzo del magazzu in questione non lo abbiamo citato perchè come si è detto le personalizzazioni possibili sono tante ed il mezzo in oggetto era configurato internamente in maniera particolare.
ho visto anche il sacs stider 13 lo proverete mai?
La strider 13 lo ha provato qualche mese fa Maurizio Bulleri , era con la personalizzazione Lancia ma lo scafo è il medesimo .
Chiaramente ne il prezzo ne la motorizzazione è come il modello di serie !.
Ciao e Buona navigazione
Ma lo Striker non lo faceva Magazzù?
Ciao Maurizo,
ho visto il filmato sul magazzu che conferma la mia impressione sull’ottima qualità dei battelli prodotti dal cantiere. Mi sembra che i gommoni magazzu siano diventati un modello “seguito” da molti altri cantieri che, a mio avviso, non sono stati ancora in grado di proporre soluzioni minimamente paragonabili. Sono quindi orientato a acquistarne uno per la prossima stagione, guardando ovviamente il rapporto qualità prezzo. Ritieni che sul 13 metri ci siano alternative valide come ilmagazzu che, magari, io ancora non conosco?
Grazie comunque per la risposta che mi vorrai dare.
Antonio
Ciao Antonio,
il cantiere Magazzu effettivamente produce dei battelli di alta qualità sia dal punto di vista delle carene in vtr che da quello degli arredi interni. Infatti la cosa che differenzia il cantiere dai concorrenti è proprio la possibilità di avere delle personalizzazioni spinte degli interni e quindi un prodotto su misura per l’armatore.
Un’altro R.I.B. di ottima fattura è lo strider 13 del cantiere SACS marine che io ho avuto la possibilità di usare a lungo nel modello personalizzato Lancia ,che potrai vedere nel blog di Maurizio Bulleri.
A risentirci e Buona navigazione
avete in programma la prova del cap camarat 855 wa di jeanneay
Salve Paolo,scusi se le rispondo solo ora ,ma ho cercato di capire se era in programma la prova da lei richiesta.
Al momento non è in ruolino ,però devo riconoscere che è una barca molto interessante e che merita un approfondimento.
Sentiamoci ancora .