Yacht and sail

Home page >> Attualità >> Sport >> Bertelli nell'America's Cup Hall of Fame

Bertelli nell'America's Cup Hall of Fame

Patrizio Bertelli è il secondo italiano a entrare a fare parte dell’esclusivo albo d'oro della prestigiosa manifestazione velica

Durante le Acws di Newport (29 giugno 2012) verrà formalizzata - in una cena di gala presso l’Herreshoff Marine Museum - l’identità delle tre personalità che entrano a fare parte dell’esclusivo ‘circolo’ dell’America’s Cup Hall of Fame, l’albo d’oro della manifestazione velica, fondato nel 1992.
Si tratta di un privilegio concesso a pochi perché la selezione è severissima; le porte della Hall of Fame, infatti, si aprono solo per accogliere i grandi personaggi legati alla Coppa, coloro cioè che hanno contribuito alla sua diffusione e al mantenimento dei suoi valori. Per il 2012 i personaggi selezionati sono gli americani Gerard B. Lambert Sr (1887 - 1967) e Jonathan Wright e l’italiano Patrizio Bertelli, Ceo di Prada e fondatore del team Luna Rossa. “Bertelli”, si legge nelle motivazioni della giuria, “è un ottimo velista e regatante e ha sviluppato una profonda e sincera passione per l’America’s Cup fondando, nel 1997, il team velico Luna Rossa Challenge”.
Non è l’unico italiano, Bertelli, a essere entrato nel teatro di Coppa, ma certamente è il più motivato; inoltre, nessun altro sindacato italiano ha corso più di due edizioni. LunaRossa Challenge ha partecipato sempre con stile, professionalità e passione, contribuendo sensibilmente alla diffusione dell’America’s Cup in Italia”.
Nel 2013 Bertelli lancia la sua quarta campagna di Coppa. Nel 2000 ha vinto, al primo tentativo, la Louis Vuitton Cup arrivando poi nella finale delle selezioni challenger del 2007.
Patrizio Bertelli è il secondo italiano a entrare nella Hall of Fame dell’America’s Cup (il primo, nel 1998, è stato il barone Marcel Bich che sebbene naturalizzato francese era nato a Torino).