Yacht and sail

Home page >> Attualità >> Mercato >> Navigami 2011: torna l'appuntamento con il Salone Nautico di Milano

Navigami 2011: torna l'appuntamento con il Salone Nautico di Milano

Dal 29 aprile al 1° maggio sul Naviglio Grande oltre 50 barche in acqua da provare e tante attività anche per i più piccoli

Dopo il successo della prima edizione, torna da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio, NavigaMi, il salone nautico sul Naviglio Grande di Milano.
Organizzato da Yacht & Sail (RCS MediaGroup) e Navigli Lombardi, la manifestazione radunerà le più belle imbarcazioni della cantieristica italiana fino a 12 metri di lunghezza e trasformerà il Naviglio in un porto in città. Un salone galleggiante dove sarà possibile salire a bordo delle barche e provarle sulle acque del Naviglio Grande.

Gli oltre 50 mila visitatori della scorsa edizione hanno confermato che Milano è la città italiana con più appassionati di nautica e ribadisce questo suo legame organizzando per il secondo anno l’evento NavigaMI.
Ma la manifestazione non vuole essere dedicato esclusivamente alla cantieristica nautica. I visitatori troveranno ampie aree dedicate agli accessoristi, scuole di vela, società di charter per il noleggio delle imbarcazioni e temporary shop di aziende di abbigliamento nautico. Durante i tre giorni della manifestazione l’area della Ripa e dell’Alzaia del Naviglio Grande saranno chiuse al traffico e si trasformeranno in un grande porto in città.

Novità di questa seconda edizione è la creazione del NavigaMi Kids, un’area totalmente dedicata ai ragazzi da 7 a 14 anni, sulla Ripa di Porta Ticinese, dove i più giovani marinai possono vivere esperienze uniche. Molteplici le attività previste: all’interno dell’area vela i ragazzi hanno la possibilità di salire su due simulatori di vela con Laser Bug per apprendere le nozioni di base e avere il primo approccio al mondo nautico, o di essere coinvolti nelle lezioni d’arte marinara tenute dalla Lega Navale Italiana e dal Centro Velico Caprera per imparare i nodi e capire il vento.
Vengono inoltre esposte alcune imbarcazioni e sono presenti la Federazione Italiana Vela, l’Associazione Italiana Classe Optimist e North Sails Future, per promuovere la seconda edizione della Randa Boys Cup per velisti in erba. NavigaMi Kids offre l’opportunità di avvicinarsi anche al mondo del canottaggio grazie alla partecipazione della Canottieri Olona, Canottieri Milano e Canottieri San Cristoforo. Queste tre società sportive milanesi espongono alcune barche e mettono a disposizione sei remoergometri a terra per simulare la tecnica di voga, oltre a una barca scuola per otto persone con gli istruttori per provare a remare realmente sul naviglio. La Federazione Motonautica, invece, visto il successo e il numero dei partecipanti dell’anno scorso, ripropone i gommoni scuola per tutti i ragazzi che vogliono provare a guidare lungo il naviglio, accompagnati dagli istruttori e in perfetta sicurezza.
La Federazione Motonautica espone anche delle imbarcazioni e in alcune ore della giornata organizza delle gare con modelli radiocomandati nel naviglio. I giovani più intrepidi, invece, si possono rivolgere alla Federazione Italiana Rafting, anch’essa presente durante tutto il periodo del salone. Oltre ai due gommoni esposti a terra, ne mette a disposizione altri due scuola per permettere ai ragazzi di scendere il naviglio e divertirsi con i propri istruttori. Nei giorni della manifestazione è presente anche la Federazione Italiana Canoa Kayak, per poter rilasciare informazioni o rispondere alle curiosità di tutti i giovani interessati ad avvicinarsi a questo sport. Per tutti i ragazzi che amano il mare e che vogliono avvicinarsi al mondo nautico, l’appuntamento è quindi al NavigaMi Kids, sulla Ripa di Porta Ticinese. Le partenze di tutte le prove in acqua avvengono sul lato opposto lungo l’Alzaia Naviglio Grande, tra Via Casale e Via Valenza.

VAI AL SITO UFFICIALE