Yacht and sail

Home page >> Turismo >> Organizzare una crociera >> Organizzare una crociera
2009-09-23

Organizzare una crociera



COSA PORTARE E COSA NO

Per quanto riguarda l’abbigliamento iniziamo col dire, a beneficio dei meno esperti, ch non si sta andando sulla Croisette e quindi la mise tipo deve essere comoda e leggera, in pratica costume, maglietta, cappello. Inoltre è sconsigliato portare valigie rigide, ma utilizzare sacche flosce che si adattano meglio all’ambiente e possono essere ripiegate senza occupare spazio inutile. Una sacca di medie dimensioni dà anche la misura di quanto portare. Quindi non bisogna assolutamente dimenticare: costumi da bagno, t-shirt, pantaloni corti, camicie leggere, un maglione o due; meglio scegliere indumenti bianchi o chiari e di cotone. Ovviamente un cappello e gli occhiali da sole sono indispensabili. Per quanto riguarda i jeans, è meglio evitarli, sono troppo aderenti, asciugano lentamente ed hanno tasche poco capienti. La cerata è senza dubbio necessaria, anche se la si dovesse indossare una sola volta, qui è meglio non lesinare e scegliere un modelle con tasche ampie e con chiusure in velcro (ermetiche ma facili da aprire).

E le scarpe? In navigazione è sempre bene calzare delle scarpe da vela, o comunque delle scarpe sportive con suola bianca (per non lasciare segni sulla coperta), da utilizzare solo a bordo. Assolutamente da evitare stivali e stivaletti di sorta e in generale qualsiasi cosa possa rovinare il legname. I tacchi sono concessi. A terra…

Varie: Un coltello multiuso è sempre molto utile, come d’altronde una torcia elettrica e un minimo di farmaci, oltre alle creme protettive. Un orologio (ovviamente water resistant) è indispensabile. Portate la macchina fotografica o lo rimpiangerete! Certo è però necessario ricordarsi di non abbandonarla al sole e di riporla sempre al chiuso, altrimenti in caso di sbandata, addio!
1 | 2 | 3 | 4