Cruiser Racer: la classifica
Guarda il video e scrivici la tua classifica!
COMMENTI: 4 | LASCIA IL TUO COMMENTO
Guarda il video e scrivici la tua classifica!
Crescono i turisti stranieri in Italia. Un dato che può non sorprendere per chi conosce il nostro Paese, ed infatti è quello che risulta dal rapporto Mercury-Irat Cnr che conferma un segno positivo con un valore del 16,8% rispetto a quanto fatto registrare lo scorso anno. L’Italia così è prima in Europa nella crescita rispetto a molti altri Paesi limitrofi, cosa purtroppo non registrata nel comparto nautico.
SE NON CI FOSTE,BISOGNEREBE INVENTARVI.GRAZIE.VOTO IL CANTIERE X.
Com’è possibile paragonare ed inserire nella stessa classifica barche che, a parità di lunghezza, hanno prezzi diametralmente diversi? Per noi acquirenti dov’è la fregatura? O quelle ad alto prezzo non danno il giusto valore aggiunto che ci si aspetta o quelle a basso prezzo sono fatte di cartone e nessuno lo dice!!! … Chi può spiegarcelo? - Grazie.
Buongiorno signor Ceccarelli e grazie del suo commento. Non parlerei di ”fregatura” nei confronti degli acquirenti, questa classifica è stata stilata per le imbarcazioni di quella categoria provate da Yacht and Sail nel 2010, quindi non vuole essere una classifica ”i migliori cruiser racer di tutti i tempi”, ma è più limitata nel tempo. Ovviamente i pregi, ad esempio, per il design di interni, di una barca da un milione di euro possono essere proporzionali ma non equivalenti a quelli di una da 200.000. Nel senso che se valutiamo ottimi gli interni della barca da 200.000 non significa che siano pari a quella da 1 milione, ma eccellenti nel rapporto qualità prezzo. Per noi sarebbe stato piuttosto complesso fare delle sottoclassifiche dividendo le barche anche in fasce di prezzo…
spero di avrle spiegato il nostro punto di vista, buona giornata.
Credo che una delle migliori barche della categoria in esame sia il Grand Soleil 50 new.