Yacht and sail


Home Page > Blog > Il blog dei sondaggi di Y&S > Gommoni: la classifica di Yacht and Sail

Il blog dei sondaggi di Y&S
Di la tua su Yacht and Sail! Ogni mese i nostri esperti testano alcune delle novità del mercato e stiliamo le nostre classifiche. Scriveteci i vostri commenti per modificarle, votate le vostre barche preferite e alla fine dell'anno realizzeremo la Classifica dei Lettori.

2010-07-30

Gommoni: la classifica di Yacht and Sail

Y&S ha testato i dieci migliori gommoni sul mercato. Scrivici la tua classifica!

Get the Flash Player to see the wordTube Media Player.


COMMENTI: 5 | LASCIA IL TUO COMMENTO







    • Nicola scritto il: 4.8.2010 alle 01:46

      Trovo che sia degno di stare tra i primi cinque di questa classifica il Phylum 33 Efb di Gruppo Mare, veramente bellissimo con un ottima carena.

    • Angelo scritto il: 15.8.2010 alle 15:59

      Ma come e’ possibile non mettere in classifica il Magazzu’ Mx11 coupe’? Incredibile!

    • edoardo scritto il: 18.8.2010 alle 12:02

      bellissimi anche se vi siete dimenticati dell’lancia di lancia e dell’opera 60

    • riccardo scritto il: 24.9.2010 alle 13:02

      non si sono dimenticati del magazzù o dell opera 60, semplicemente è una classifica di gommoni sotto i 10 metri.comunque per la sportività sicuramente il buzzi 39 rib e per la tenuta di mare lo zar 97

    • cristian scritto il: 3.11.2010 alle 16:05

      provate il seawater 24 carena bellissima, dolcissima anche con mare formato interni spaziosi e studiati veramente bene, nella vostra classifica ci sono dei bei gommoni ma molto piu’ simili a barche con i tubalari che veri e propri gommoni senza offese per nessuno

Letterina di Natale: caro Babbo Nautico...

Mia figlia Alice, sette anni, in questi giorni sta scrivendo la letterina a Babbo Natale per i regali. Una credenza da bambini, giusta o sbagliata che sia, ma guardandola mentre era tutta intenta a farla mi sono chiesto a quale Babbo Nautico potrei scrivere io per chiedere - come regalo - di risolvere i problemi che hanno colpito questo settore. Perché se è giusto in questo periodo fare dei bilanci è altrettanto giusto pensare a cosa vogliamo - e poi scoprire come ottenerlo - per il prossimo anno. Cerchiamo quindi di fare un breve elenco - è così di tendenza in questo periodo - di cosa augurarsi per il nuovo anno. Vorremmo che la cantieristica nautica venisse considerata, qual’è, un’industria seria e che questa continua vessazione finisca.