Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> Pirelli PZero 1100

Pirelli PZero 1100

continental 2, il video

La prova in mare della navetta del cantiere olandese Wim Van Der Valk

Pirelli PZero 1100

Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato � eccellente

sly 48 c, il video

Gianluca Vigan� ha testato per Y&S il nuovissimo cruiser del cantiere di Cesena

absolute 50 fly

Emanuele Zenoni ha provato per Y&S ultima nata del cantiere piacentino Absolute

ranieri shadow, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo divertente daycruiser

novita': azimut 64, il video

Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri

jeanneau 57 il video

Gianluca Vigan� a testato per Y&S il nuovo 18 metri del cantiere francese

frauscher 717 gt, il video

Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.

Galeon Raptor 700, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.

sessa c38 il video

Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo

Pirelli PZero 1100

SCHEDA TECNICA

Pirelli PZero 1100

Ispirato al Pirelli PZero 1400 che rappresenta l'ammiraglia della flotta e vincitore del prestigioso Red Dot Design Award, il nuovo modello è la naturale evoluzione del Pirelli PZero 1000 Cabin. Da quest'ultimo eredita il grande prendisole di poppa e la vivibilità degli spazi.

DATI TECNICI

Lunghezza (metri):
9.99
Larghezza (metri):
3.54
Dislocamento:
3.0
Posti letto:
2
Serbatoio acqua (litri):
1600.0
Serbatoio nafta (litri):
750.0
Potenza:
640

cantiere






IN SINTESI

pregi e difetti

Un mix di design e tecnologia: il gommone PIRELLI PZERO 1100 offre innumerevoli possibilità di personalizzazione come la verniciatura dell'hard top, il boiler elettrico, il colore della cuscineria in tessuto idrorepellente, la tenda parasole smontabile e tavolini amovibili per pozzetto di poppa.

PAGELLE

Divertente, molto sportivo, sicuro: è stato testato in condizioni di mare formato e spinto alla massima velocità (quasi 50 nodi) senza troppi problemi. Ovviamente la sportività del mezzo riduce il confort degli interni, ma la cabina è tranquillamente utilizzabile per trascorrere una notte e il bagno è piuttosto spazioso

PREZZO

Prezzo su richiesta

IMBARCAZIONI SIMILI

MX-11

Punto di riferimento nel settore dei R.I.B. di grosse dimensioni, gli MX-11 si caratterizzano per la loro spiccata connotazione di imbarcazioni ricercate e di lusso, basata sull'eleganza stilistica della loro linea e l'elevato livello delle finiture. Le versioni "coupè" aggiungono a tutto ciò l'elevato comfort di una comoda e rifinita cabina a piena altezza di un ampio locale toilette, ben dissimulati all'esterno nelle linee eleganti e senza tempo di una sovrastruttura di dimensioni contenute. In coperta un ampio divano semicircolare con tavolo a scomparsa, un perfetto mobile cucina/bar nascosto sotto l'anatomica panca di guida, e due grandi aree prendisole a poppa e a prua. Pregiati i materiali impiegati per la costruzione: ibridi di kevlar,unidirezionale di carbonio e resine epoxy-vimnilestere per lo scafo, massello di teak sul calpestio in coperta, e nelle versioni "Coupè" essenze di acero e wengè per l'ebanisteria degli interni. Diversi gli allestimenti e numerose possibilità di personalizzazione disponibili anche nelle motorizzazioni sia entro-fuoribordo che fuoribordo con potenze tra i 500 HP e i 1000 HP e velocità che possono arrivare anche ai 60 nodi. La versione "spider" combina lusso ed eleganza in chiave sportiva. Un "open" puro, senza compromessi, con prestazioni al top. Una vera spider per vivere il mare "en plein air". Del tutto identico al modello "coupé" cabinato - dalla panca guida fino alla plancetta di poppa - se ne differenzia per l'impostazione "walk-around" intorno alla consolle di guida, all'interno della quale trova spazio una toilette con doccia.

Vai alla scheda

R-Evolution 35

Un grande gommone superaccessoriato che permette di godere il mare in pena libertà e comodità.

Vai alla scheda

Tempest 650

Completa la gamma Tempest questo nuovo 650 che si affianca al TE 626. Presenta caratteristiche radicalmente innovative come un nuovo disegno di carena insieme ad un tubolare dal diametro rastremato che garantiscono grande stabilità, sicurezza in navigazione ed una maggiore abitabilità interna. In coperta, la zona poppiera è caratterizzata da una comoda seduta e da un tavolino in legno abbattibile integrato nella seduta di guida. L'area si trasforma in superficie prendisole, grazie allo schienale reclinabile della panca e all'eventuale cuscineria addizionale. Sotto alla seduta troviamo un ampio gavone ideale per stivare le dotazioni di bordo. La postazione di comando è caratterizzata da una consolle centrale ben integrata e da un sedua che garantisce al pilota una buona visibilità. Il parabrezza è pratico ed avvolgente con un solido tientibene. A prua un ampio prendisole e un gavone di stivaggio.

Vai alla scheda
Indietro