Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> NYX 565
continental 2, il video

La prova in mare della navetta del cantiere olandese Wim Van Der Valk

Pirelli PZero 1100

Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato � eccellente

sly 48 c, il video

Gianluca Vigan� ha testato per Y&S il nuovissimo cruiser del cantiere di Cesena

absolute 50 fly

Emanuele Zenoni ha provato per Y&S ultima nata del cantiere piacentino Absolute

ranieri shadow, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo divertente daycruiser

novita': azimut 64, il video

Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri

jeanneau 57 il video

Gianluca Vigan� a testato per Y&S il nuovo 18 metri del cantiere francese

frauscher 717 gt, il video

Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.

Galeon Raptor 700, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.

sessa c38 il video

Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo

NYX 565

SCHEDA TECNICA

NYX 565

Linee eleganti e ampi spazi rendono questo progetto di Berret & Racoupeau e da Too Design di Marco Casali innovativo e accattivante nelle linee d'acqua.

DATI TECNICI

Lunghezza (metri):
17.0
Larghezza (metri):
8.9
Pescaggio (metri):
1.5
Dislocamento:
16.5
Posti letto:
8
Serbatoio acqua (litri):
600.0
Serbatoio nafta (litri):
700.0
Potenza:
150

cantiere






IN SINTESI

pregi e difetti

La navigazone è veramente confortevole grazie alla stabilità della barca che rimane piatta, consentendo di godere in qualsiasi situazione degli spazi all'aperto. La posizione della ruota è leggermente scomoda, un po' troppo distante dal sedile e un po' trobbo bassa per chi preferisce pilotare stando in piedi

PAGELLE

Idelae per lunghe crociere con gli amici!

PREZZO

Prezzo su richiesta

IMBARCAZIONI SIMILI

NAUTITECH 441

I catamarani Nautitech sono noti per la qualità e la robustezza della costruzione che, unitamente a delle linee d'acqua filanti, gli consentono delle ottime performances. A bordo tutto è pensato per favorire la convivialità, la sicurezza ed il confort in navigazione. Il punti di forza di questo catamarano sono sicuramente la capacità di ospitare un elevato numero di ospiti ed il disegno della carena offrendo così un ottimo compromesso tra abitabilità e navigazione sportiva. Il cockpit è coperto da un bimini che protegge dall'acqua e dal sole e la timoneria è posta in posizione rialzata e parzialmente protetta da un deflettore in plexiglas. Oltre che in funzione di protezione dal sole il bimini è strutturato per raccogliere lacqua piovana e convogliatla in un apposito serbatoio per l'acqua dolce. La scelta di utilizzare una timoneria unica, posta in posizione rialzata rispetto al pozzetto, offre ampia visibilità e libera spazio nel pozzetto che accoglie un grande tavolo. La dinette è ben areata e fornita di una comodissima cucina a "C" e di un grande tavolo ribaltabile che può anche essere chiuso per lasciare ampio spazio per muoversi all'interno. All'interno 4 spaziose cabine doppie, due singole ricavate a prua e 4 grandi toilettes al centro degli scafi.

Vai alla scheda

NAUTITECH 442

I catamarani Nautitech sono noti per la qualità e la robustezza della costruzione che, unitamente a delle linee d'acqua filanti, gli consentono delle ottime performances. A bordo tutto è pensato per favorire la convivialità, la sicurezza ed il confort in navigazione. Il punti di forza di questo catamarano sono sicuramente la capacità di ospitare un elevato numero di ospiti ed il disegno della carena offrendo così un ottimo compromesso tra abitabilità e navigazione sportiva. Il cockpit è coperto da un bimini che protegge dall'acqua e dal sole e la timoneria in questa versione è sdoppiata e si trova all'estrema poppa dei due scafi. Oltre che in funzione di protezione dal sole il bimini è strutturato per raccogliere l'acqua piovana r convogliatla in un apposito serbatoio per l'acqua dolce. La scelta di utilizzare una doppia timoneria, posta in posizione arretrata rispetto al pozzetto a poppa dei due scafi, offre al timoniere la possibilità di una perfetta visione delle vele ed una conduzione più "sportiva" del catamarano semPre dal lato sopravvento. La dinette è ben areata e fornita di una comodissima cucina a "C" e di un grande tavolo ribaltabile che può anche essere chiuso per lasciare ampio spazio per muoversi all'interno. All'interno 4 spaziose cabine doppie, due singole ricavate a prua e 4 grandi toilettes al centro degli scafi.

Vai alla scheda

NAUTITECH 542

La nave ammiraglia del cantiere francese è un'imbarcazione sofisticata, leggera e che vanta delle ottime prestazioni. Boccaporti extra piatti per un ponte senza ingombri, un catamarano che può essere personalizzato per soddisfare le vostre richieste. Un salone stile classico o stile moderno (loft), progettati dal designer francese, Frank Darnet. Il progettista, Marc Lombard, ha impiegato tutte le sue competenze e know-how per sviluppare questo modello nuovo.

Vai alla scheda
Indietro