Vela, spettacolo e solidarietà sono i temi su cui si svilupperà la prima edizione di Litorale in Onda Trofeo Città di Roma
Regata aperta alle più importanti imbarcazioni d'altura, il Trofeo Città di Roma è organizzato dal
Nautilus Yacht Club di Fiumicino e si svolgerà il
24 e 25 settembre.
Oltre 50 le barche d’altura (Orc, Irc e Ior) attese in acqua, in questo evento che fa parte del circuito Roma Ior Sailing Cup e costituisce l’ultima delle 4 tappe del Trofeo Armatore di Roma. All’interno della manifestazione si svolgerà anche l’Hanse Cup, riservata alle imbarcazioni del celebre cantiere tedesco. Al Trofeo Città di Roma saranno inoltre presenti, e racchiuse in una speciale classifica, numerose barche con a bordo equipaggi formati da persone con difficoltà cognitive e fisiche, che con i loro accompagnatori daranno vita ad un evento unico. Presenza di rilievo in questo contesto è l’associazione
Mare Aperto Onlus. Un premio speciale verrà poi attribuito per l’occasione da Emergency, che attraverso suoi esponenti e testimonial, a partire dal noto disegnatore satirico
Stefano Disegni, parteciperà ufficialmente ai due giorni di regata.
Se in acqua lo spettacolo sarà assicurato, a terra gli eventi non saranno da meno. Litorale in Onda, presente in forza sui principali social network, racchiuderà infatti una serie di iniziative a base di
musica, fotografia, sport, tecnologia e
beneficenza: due giorni a pieno ritmo in un villaggio allestito per l’occasione per ospitare eventi, conferenze, mostre fotografiche, spettacoli e concerti. Tra i velisti che hanno già confermato la propria partecipazione, l’olimpionico
Gabrio Zandonà, di casa ad Ostia, mentre anche la
Federazione Italiana Vela sarà presente in forma ufficiale con uno stand in cui sarà esposto, ovviamente a disposizione di chiunque voglia provare, un simulatore velico.
Il comitato organizzativo, forte di un'esperienza decennale maturata in ambito sportivo e imprenditoriale, mira alla divulgazione della “
vela senza barriere” intesa come possibilità di incontro per mondi altrimenti diversi, ma mai in contrasto, attraverso la condivisione e solidarietà tra sportivi, appassionati e amanti del mare.
Per maggiori informazioni visita il sito www.litoraleinonda.com