Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> 170 Dauntless
continental 2, il video

La prova in mare della navetta del cantiere olandese Wim Van Der Valk

Pirelli PZero 1100

Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato � eccellente

sly 48 c, il video

Gianluca Vigan� ha testato per Y&S il nuovissimo cruiser del cantiere di Cesena

absolute 50 fly

Emanuele Zenoni ha provato per Y&S ultima nata del cantiere piacentino Absolute

ranieri shadow, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo divertente daycruiser

novita': azimut 64, il video

Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri

jeanneau 57 il video

Gianluca Vigan� a testato per Y&S il nuovo 18 metri del cantiere francese

frauscher 717 gt, il video

Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.

Galeon Raptor 700, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.

sessa c38 il video

Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo

170 Dauntless

SCHEDA TECNICA

170 Dauntless

Il più piccolo della gamma Dauntless è estremamente maneggevole e versatile grazie ai diversi utilizzi possibili, dalle gite in famiglia alle sessioni di pesca. Il cantiere americano ha progettato lo spazio ottimizzando al meglio i cinque metri di lunghezza, prevedendo degli indispensabili gavoni per lo stivaggio e comode sedute in grado di ospitare fino a sette persone. La plancia di comando è posizionata a centro barca per consentire di muoversi liberamente e in sicurezza. Efficiente, rapido in planata e in grado di offrire ottime prestazioni anche con motori piccoli (la motorizzazione massima è di 100 cavalli), cosa che garantisce consumi ridotti. Sportivo e family friend, è carrellabile e consente di passare dalla pratica degli sport acquatici al puro diporto.

DATI TECNICI

Lunghezza (metri):
5.18
Larghezza (metri):
2.08
Pescaggio (metri):
0.28
Dislocamento:
0.7
Serbatoio nafta (litri):
132.49
Potenza:
100

cantiere

BOSTON WHALER
100 Whaler Way, Edgewater, Florida
USA
1-877-294-5645

www.whaler.com

IN SINTESI

pregi e difetti

PAGELLE

PREZZO

35.890

IMBARCAZIONI SIMILI

Frauscher 1017 Lido

Nasce la versione open del recente 1017GT presentato in occasione del Salone di Cannes 2011. Il cantiere austriaco ha mantenuto lo spirito sportivo del modello precedente, sperimentando il piacere assoluto della navigazione da condividere con quante più persone possibile. La generosa ed elegante area lounge che si apre a prua permette di ospitare fino a 12 persone. I due tavoli a prua possono essere abbassati consentendo la creazione di un ampio spazio prendisole per distendersi e rilassarsi, dove è possibile armare una cappote anteriore e posteriore nelle giornate di sole intenso. Sotto la consolle di guida un comodo day toilet.

Vai alla scheda

Panama 32

Il cantiere lombardo propone una barca dalle brucianti prestazioni, riportando i motori fuoribordo nell'intera gamma dopo anni in cui aveva deciso di fermare la produzione di questa tipologia per concentrarsi su altri obbiettivi di sviluppo. Il Panama 32 è una barca polivalente che ben si adatta a diverse esigenze: il pozzetto, completamente libero è attrezzabile per la pesca sportiva, ma la grande possibilità di personalizzazione permette di cambiare allestimento, tra cui l'aggiunta del rollbar. Il layout interno è studiato per offrire quattro posti letto: oltre alla cabina poppiera, che ha direttamente accesso al bagno, affacciato sul quadrato dove è previsto un secondo ingresso, la dinette di prua offre due posti letto che può essere separata dall¿angolo cottura da una paratia a scomparsa. La plancia di comando è compatta e raccoglie tutti gli strumenti necessari per navigare in tutta tranquillità.

Vai alla scheda

Top Gun 38

Il 38 Top Gun è un classico senza tempo, un'icona del cantiere da 25 anni che riesce ad innovare mantenendo uno stile ineguagliabile.

Vai alla scheda
Indietro