Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato � eccellente
Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri
Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.
Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.
Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo
Sly 48 è la concept boat creata da Sly Marine, capostipite di una nuova filosofia progettuale che mette il cantiere nautico al servizio delle più disparate esigenze dell'armatore. Non è semplicemente ''una'' barca, ma una soluzione su misura per chi ama sia regatare e divertirsi tra le onde, sia per chi vuole trascorrere una crociera in famiglia.
SLY
Via Cervese, 6221 - 47522
-
Cesena
-
Forlì-Cesena
Italia
0547322111
[email protected]
www.sly-yachts.com
La novità principale consiste in un layout di coperta originale rispetto ai precedenti modelli, specialmente nel design della tuga, particolarmente affusolata: il profilo della barca si fa notare per la soluzione elegante del raised saloon, resa più evidente e arricchita dall'inserimento di un'ampia finestratura nella tuga.
Lo Sly 48 C possiede tutti i comfort e gli standard di scurezza al top della gamma, per una crociera a lungo raggio facile e divertente, anche con un equipaggio ridotto
423.000
Il nuovo Catana 59 è innovativo nelle forme e nelle linee d'acqua con prua inversa e derive curve alla ricerca di sempre maggiori prestazioni ma con volumi e lusso interno invidiabili. Per quanto riguarda gli interni la versione Proprietaire prevede un grande quadrato centrale e tre cabine doppie, due sullo scafo di sinistra e quella armatoriale nell'altro, dove trova posto anche la cabina del marinaio.
Vai alla schedaPorta la firma dello studio Berret Raccoupeau, uno dei più famosi nel mondo dei multiscafi, questo nuovo modello del cantiere francese Fountaine Pajot ma l¿aspetto estetico non è certamente uno dei suoi punti di forza. La barca che si va ad inserire nella fascia alta della linea cruiser del cantiere invece risulta certamente molto pratica e funzionale anche se si sviluppa su diversi livelli costringendo armatore e ospiti a prestare molta attenzione quando ci si muove a bordo. Aver sistemato la timoneria sul fly, come un ampio prendisole, ha permesso di sfruttare molto bene il pozzetto di poppa che diventa integrato al quadrato interno caratterizzato da una grande cucina e da un divano con tavolo centrale. La disposizione delle cabine è tradizionale, due per scafo disposte alle estremità con al centro i due bagni. Interni molto luminoso, grazie ai molti oblò.
Vai alla schedaUno yacht dal design accattivante e raffinato pensato su misura per la famiglia ma che garantisce prestazioni importanti anche grazie alla lavorazione con stuoie di kevlar, carbonio e resina vinilestere. Lo spazio è stato ottimizzato per garantire comfort e spaziosità con il piano di coperta e il pozzetto molto ampio e doppia timoneria per consentire una grande manovrabilità. Dotato di quattro cabine, due bagni e un¿area centrale comune molto luminosa grazie alle ampie finestrature sulla tuga.
Vai alla scheda