Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> Azimut 64
continental 2, il video

La prova in mare della navetta del cantiere olandese Wim Van Der Valk

Pirelli PZero 1100

Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato � eccellente

sly 48 c, il video

Gianluca Vigan� ha testato per Y&S il nuovissimo cruiser del cantiere di Cesena

absolute 50 fly

Emanuele Zenoni ha provato per Y&S ultima nata del cantiere piacentino Absolute

ranieri shadow, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo divertente daycruiser

novita': azimut 64, il video

Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri

jeanneau 57 il video

Gianluca Vigan� a testato per Y&S il nuovo 18 metri del cantiere francese

frauscher 717 gt, il video

Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.

Galeon Raptor 700, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.

sessa c38 il video

Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo

Scopri di più

Azimut 64

SCHEDA TECNICA

Azimut 64

Stefano Righini ha saputo creare qualcosa di nuovo e soprattutto collegare bene le nuove forme di rollbar e flybridge alle finestrature ad arco della gamma.

DATI TECNICI

Lunghezza (metri):
20.15
Larghezza (metri):
5.23
Pescaggio (metri):
0.98
Dislocamento:
28.0
Posti letto:
8
Serbatoio acqua (litri):
980.0
Serbatoio nafta (litri):
3900.0
Potenza:
2300

cantiere

AZIMUT
Via Martin Luther King, 9/11 - Avigliana - Torino
Italia
011.93161
[email protected]
www.azimutyachts.net

IN SINTESI

pregi e difetti

Durante il nostro test abbiamo rilevato livelli di rumorosità veramente bassi, solo 77 db a 25 nodi. Gli arredi non creano rumore e il comfort è decisamente buono. Questo nuovo Azimut colpisce per alcune soluzioni inedite per una barca di 64 piedi. La zona cucina e pranzo sono decisamente innovative.

PAGELLE

Grandi volumi interni e ampi spazi esterni. La forma della prua a "squalo martello" permette una grande superficie di calpestio e di prendisole e al contempo il ponte meno bagnato.

PREZZO

1.650.000

IMBARCAZIONI SIMILI

DP 70 FLY

Con i suoi ventidue metri di lunghezza e un dislocamento di quasi 50 tonnellate, il nuovo DP 70 Fly è, senza dubbio, una barca imponente. Interessante lo studio degli spazi interni che permettono di scegliere tra layout a tre o quattro cabine, tutte con proprio bagno. L'accesso al ponte inferiore, dedicato alla zona notte avviene a centro barca, attraverso una comoda scala posizionata tra salone e zona pranzo. Racchiude le esperienze del cantiere aggiungendo un'estetica negli interni contemporanea.

Vai alla scheda

Prestige 620

Garroni Design Group ha progettato il 620 Prestige immaginando una formula che unisse le caratteristiche ideali di un open pur offrendo tutti i comfort di un flybridge. Il disegno della carena è stato affidato a Michael Peters, uno tra gli yacht designer più famosi al mondo per prestazioni e il comfort dei suoi scafi. La grande plancetta poppiera affondante serve anche per l'alaggio e il varo del tender. Gli arredi offrono materiali ed essenze contemporanei, colori armoniosi e chiari che accentuano la luminosità. Tre le cabine, di cui due matrimoniali, e tre i bagni.

Vai alla scheda

VINTAGE 72

Ideale per chi ama il mare e i lunghi viaggi senza rinunciare alla comodità: massima flessibilità per la famiglia o per gli amici, con stile e sicurezza.

Vai alla scheda
Indietro