Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Cantieri >> SLY

SLY

SLY
Italia - Forlì-Cesena
Via Cervese, 6221 - 47522 , Cesena
tel.: 0547322111
www.sly-yachts.com

Sly Yachts è un cantiere giovane e dinamico: prende vita a Cesena nel 2005 dall'incontro di professionisti di diversi settori, accomunati dalla passione per la vela e dal desiderio di proporre qualcosa di nuovo al mercato. Da subito attento all'innovazione e all'eleganza il cantiere dimostra di avere le idee chiare: creare un nuovo tipo di imbarcazione, capace di unire l'emozione della velocità al comfort puro della crociera, ma sempre con un occhio di riguardo per il design. L'utilizzo di fibre di vetro e carbonio lavorate a sandwich con resine epossidiche, unito all'mpiego dell'infusione e della post-cura, consentono un dislocamento leggero, maggiore rigidità, minori torsioni e maggiori garanzie di affidabilità e durata nel tempo. Questo tipo di costruzione permette maggiore facilità di planata e manovra sia a motore che a vela, miglior passaggio sull'onda e minori carichi sulle attrezzature e sulle strutture. Albero, boma e asse del timone in carbonio favoriscono un minor beccheggio e minor sbandamento. Attenti studi strutturali e approfonditi test in vasca navale definiscono linee d'acqua innovative ed efficaci nelle performance, garantiscono semplicità di conduzione, assicurano il passaggio sull'onda e stabilità di rotta.

LE IMBARCAZIONI DEL CANTIERE

Sly 42

Sly 42 è una barca a vela dalle prestazioni di una barca da regata, ma dalla facilità di conduzione tanto spiccata da consentire di veleggiare con tranquillità anche a un equipaggio di sole due persone. Progettato da Studio Lostuzzi, offre grande agilità nelle manovre a motore e un'ottima vivibilità negli interni come in coperta. Gli allestimenti, personalizzabili su richiesta, sono in composito, con arredi in teak e laccato.

Sly 54

Si tratta di una evoluzione dello Sly53 di cui mantiene intatta tutta l¿eleganza, ma consente una maggior versatilità offrendo la possibilità di personalizzare la coperta con soluzioni easy-sailing quali il fiocco autovirante e il bimini automatico, che contraddistinguono la versione Sly54C. Invariati gli interni.

Sly 61

Sly 61 porta nel mondo delle barche vela uno yacht radicalmente nuovo che, pur conservando le doti sportive e tecnologiche dello "Sly concept", regalerà agli armatori comfort e lusso d'eccezione. Il profilo della barca ha adottato la soluzione elegante del raised saloon, resa più evidente e arricchita dall'inserimento di un'ampia finestratura nella tuga, senza soluzione di continuità. Un aspetto di forte impatto visivo soprattutto negli interni, da dove sarà possibile godere di una grande luminosità, oltre che di un'ottima visuale sull'esterno. Il raised saloon dà grande importanza anche al salotto e agli spazi conviviali, con un'area del tutto separata dedicata alla cucina. La cabina armatoriale e le cabine gemelle per gli ospiti hanno grande ampiezza e bagno privato. Uno spazio dedicato è previsto anche per un equipaggio di due persone, per una crociera di grande tranquillità lontani dalla terra ferma.

continental 2, il video

La prova in mare della navetta del cantiere olandese Wim Van Der Valk

Pirelli PZero 1100

Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato � eccellente

sly 48 c, il video

Gianluca Vigan� ha testato per Y&S il nuovissimo cruiser del cantiere di Cesena

absolute 50 fly

Emanuele Zenoni ha provato per Y&S ultima nata del cantiere piacentino Absolute

ranieri shadow, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo divertente daycruiser

novita': azimut 64, il video

Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri

jeanneau 57 il video

Gianluca Vigan� a testato per Y&S il nuovo 18 metri del cantiere francese

frauscher 717 gt, il video

Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.

Galeon Raptor 700, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.

sessa c38 il video

Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo