Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Cantieri >> FERRETTI YACHTS

FERRETTI YACHTS

FERRETTI YACHTS
Italia - Forlì-Cesena
Via Ansaldo, 5/7 , Forlì
tel.: 0543.474411
www.ferretti-yachts.com

Ero poco più di un ragazzo quando mio padre acquistò, dopo mia grande insistenza, il giocattolo più importante della mia vita: una piccola barca di appena 5,70 metri di costruzione francese. Cominciò così quella che, iniziata appunto "per gioco", sarebbe divenuta una delle più belle storie dell'industria italiana, culminata con la nascita del Gruppo Ferretti. Il Gruppo Ferretti oggi, dopo 43 anni di successi, è un esempio di creazione di un polo industriale attraverso l'acquisizione e l'integrazione di produttori di yacht con caratteristiche fortemente complementari. Leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, il Gruppo Ferretti vanta un portafoglio unico, costituito da alcuni dei più esclusivi brand della nautica mondiale: Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram, Riva, Mochi Craft, CRN e Custom Line.

LE IMBARCAZIONI DEL CANTIERE

Ferretti 720

Linee esterne raffinate e sportive, ampi spazi interni, comfort e handling caratterizzano il nuovo Ferretti 720. Un equilibrio perfetto tra stile classico contemporaneo e un moderno gusto per gli interni, unito a un design dal grande impatto. Un¿imbarcazione dalle linee accattivanti e con grandi spazi interni, con un roll bar con bimini top di nuova concezione e una vetrata continua lungo il ponte principale, che dona grande luminosità, così come le grandi vetrate open view collocate nello scafo, a cui si aggiungono le finestre che illuminano le cabine ospiti e la vip. All¿interno i volumi sono generosi e ulteriormente ampliati dalla luce naturale e regalano grande abitabilità, tipica di barche ben superiori ai 70¿.

Ferretti 750

Interni spaziosi caratterizzati da un design&decor in cui predominano toni caldi e materiali di pregio, grandi zone dedicate al sole ed innovative soluzioni come la nuova progettazione delle finestrature nello scafo per ambienti immersi nella luce naturale. Uno yacht con una vocazione classica ma con scelte stilistiche di raffinata contemporaneità. Ampi spazi a disposizione a bordo, con zona living e dining sul ponte superiore, mentre nel ponte inferiore si trovano la grande cabina armatoriale a tutto baglio con finestrature open view e tre cabine ospiti, tutte con bagno privato.

Ferretti 870 HT

Ferretti 870, in versione standard roll bar o con hard top opzionale si caratterizza per un cupolino bronzo sopra la plancia e l¿applicazione di grandi superfici vetrate. Sullo scafo, alla coppia di finestre open view all¿altezza della cabina armatoriale si aggiungono grandi finestre per le cabine ospiti e la doppia finestratura nella vip a prua. Aumentata e rinnovata la superficie vetrata del ponte principale, grazie a un ribasso in falchetta. La vista esterna è aggressiva, grazie alle tre vetrate ¿a branchie di squalo¿ che separano le finestratura di salone e plancia di comando. Nel pozzetto gli spazi sono davvero generosi; il main deck è diviso tra living, dining, cucina e zona di comando, questi ultimi due separati a prua e oggetto di profonda rivisitazione. Il lower deck sfrutta lo spostamento verso poppa degli ambienti per gli ospiti. Senza apportare modifiche a sala macchine, zona equipaggio e garage, regala maggiori spazi in particolare alla cabina armatoriale e alla ospiti di sinistra. Tre le cabine matrimoniali, più una quarta a letti singoli affiancati. Tutte hanno bagno privato e box doccia separato.

continental 2, il video

La prova in mare della navetta del cantiere olandese Wim Van Der Valk

Pirelli PZero 1100

Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato � eccellente

sly 48 c, il video

Gianluca Vigan� ha testato per Y&S il nuovissimo cruiser del cantiere di Cesena

absolute 50 fly

Emanuele Zenoni ha provato per Y&S ultima nata del cantiere piacentino Absolute

ranieri shadow, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo divertente daycruiser

novita': azimut 64, il video

Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri

jeanneau 57 il video

Gianluca Vigan� a testato per Y&S il nuovo 18 metri del cantiere francese

frauscher 717 gt, il video

Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.

Galeon Raptor 700, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.

sessa c38 il video

Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo