Il marchio del Gruppo Ferretti presenta nella capitale catalana dal 6 al 14 novembre 2010 due restyling della flotta: il Pershing 50.1 e il Pershing 58’
Si è aperta lo scorso week-end la
49° edizione del Salone Nautico Internazionale di Barcellona, la più prestigiosa kermesse spagnola del settore, che animerà la città catalana fino a domenica 14 novembre.
All’appuntamento non poteva mancare
Pershing, brand del
Gruppo Ferretti tra i principali produttori mondiali di high perfomance open motor yacht dai 15 ai 35 metri, che, accanto a Ventura Yachts, distributore esclusivo per la Spagna, approfitterà dell’occasione per fare testare in mare al grande pubblico le più interessanti novità della flotta,
Pershing 50.1’ e Pershing 58’,dando prova delle potenzialità e delle eccellenti prestazioni dei suoi yacht.
Con un’aerodinamica innovativa ed una straordinaria eleganza,
il Pershing 50.1 è il più piccolo modello della gamma che, pur con una chiara impronta sportiva, rappresenta al meglio le aspettative della Next Generation. Best Selling Model della flotta, il nuovo modello continua a raccogliere il plauso degli esperti anche con questa nuova versione, che dispone di trasmissioni di superficie Arneson, le quali, abbinate alla coppia di motori diesel MAN da 900 cavalli, permettono di raggiungere 46 nodi di velocità massima. Inoltre, è disponibile - nei colori white e pearl - la versione in linea d’asse, una variante dai contenuti decisamente competitivi per questo segmento che consente di navigare fino a 37 nodi di velocità, distinguendosi così per velocità superiori alla media oltre che per l’ottimizzazione dei consumi e dell’autonomia.
Il nuovo Pershing 58’, evoluzione naturale del Pershing 56’, si caratterizza invece per lo scafo white pearl, nota distintiva dei nuovi modelli Pershing, che va ad affiancare la sovrastruttura slanciata con ampie finestrature laterali, in totale sintonia con gli stilemi più moderni della concezione Pershing. La zona sottocoperta risulta molto confortevole e si differenzia per la cura dei dettagli e la scelta di materiali, dal ricorso al rovere come essenza dominante, alla scelta della moquette ecrù per il calpestio delle cabine e della dinette. Caratterizzato da grandi volumi e luminosità totale per un contatto diretto con il mare, il nuovo P58’ esalta ancora il concetto di family feeling che ha guidato le scelte stilistiche del restyling per realizzare uno scafo di 18 metri di lunghezza, che può arrivare a 48 nodi di velocità massima e 44 di velocità di crociera.