Il gruppo Overmarine presenta il Mangusta 130#19
Da 26 anni il Gruppo Overmarine continua a rinnovarsi, superando i limiti dell’equilibrio fra dimensioni e velocità. La linea Mangusta continua a fiorire con l'inserimento di
nuovi modelli: il Mangusta 148 Oceano dislocante su tre ponti, il Mangusta 110 e il Mangusta 205, un 62 metri che mantiene la linea senza tempo dei Maxi Open Mangusta e raggiunge una velocità di 30 nodi. Per il secondo anno consecutivo, il Gruppo Overmarine crea attenzione durante il Salone di Montecarlo, questa volta, con la presentazione di uno dei suoi ultimi lanci: il diciannovesimo
Mangusta 130.
Dream Tim II, unisce stile, eleganza e prestazioni elevate. Quando i due motori 4,610 HP MTU16V4000 M93L sono accesi e portano l'imbarcazione ad una velocità massima di 40 nodi, la sensazione rimane piacevole e rilassante, in quanto non ci sono alcun rumore o vibrazioni. La filosofia di design degli interni è l’introduzione di un
arredamento moderno e attuale, ma completamente innovativo deviando dall’abusata moda minimalista. Questo stile crea un look molto seducente e accogliente.
Gli ampi spazi del Mangusta 130#19 sono il risultato di uno studio architettonico esteso dei volumi offerti dalla barca. Una particolare attenzione è stata data alla combinazione di materiali e colori utilizzati. Infatti, il
contrasto di colori del legno rovere, i dettagli in acciaio, le finestre di vetro fumé intorno al bar e il bambù marrone nei bagni in marmo creano un effetto sorprendente. Le tonalità di colore e le luci giocano un ruolo fondamentale esaltando le opere d'arte contemporanea che sono stati accuratamente posizionate in tutta la barca. Questo progetto è il risultato della sinergia tra i desideri del proprietario e il team di designer di Overmarine che ha dato vita alle esigenze del cliente. Il ponte principale dispone di un salone molto grande. La spaziosa cabina è divisa attraverso la disposizione di divani in
2 aree distinte, mantenendo lo spazio aperto e armonioso. Il soggiorno è dotato di un grande schermo piatto, e un bar. Andando avanti, la plancia di comando rivela la tecnologia di classe con Roll-Royce Kamewa e comandi MTU; ausili alla navigazione di altà tecnologia e un sistema di monitoraggio dello yacht. Le scale adiacenti portano al ponte inferiore con una grande cabina armatoriale a tutto baglio che si apre su un ufficio privato. Situata a poppa, la cabina del proprietario è inondata di luce e la sua disposizione è arricchita da opere d'arte e dallo splendore del mosaico nel bagno. Altre tre ampie cabine consentono ad amici e parenti di essere comodamente ospitati a bordo. Ogni cabina ha il proprio bagno, così come sistemi di intrattenimento. Adiacente all’area armatore, ci sono la cucina e la zona equipaggio. La cucina è uno spazio aperto molto grande, dotata di apparecchi personalizzati di alta qualità costruiti in acciaio inox. Da questa sezione si ha un
rapido accesso al ponte principale attraverso scale che portano al soggiorno. Esternamente, lo scafo bianco mette in evidenza la purezza delle linee. La linea di bellezza, che si trova tra l'oblò e la linea di galleggiamento, accresce il profilo della barca attraverso il suggestivo effetto nell'associazione del colore nero con una sottile linea rossa. Questo Mangusta 130 è caratterizzato da grandi spazi esterni che sfidano la progettazione abituale di un open: sia a prua che a poppa si trovano
aree da pranzo e prendisole. Pertanto, anche in un porto, l’armatore può godere dei semplici piaceri di un pasto o il sole in completa privacy. La zona da pranzo a ferro di cavallo a prua può essere facilmente protetti dal sole e dal vento grazie ad una tenda sostenuta da 4 a 6 pali. Due tavolini possono essere coperti da un tavolo grande per molti ospiti, oppure essere abbassati per creare un altro prendisole. Anche il ponte di poppa è estremamente flessibile nel suo utilizzo. È stato progettato con simmetria, e la zona sociale quadrata offre infinite possibilità di ospitare prendisole:
2 tavoli da pranzo o
4 tavoli da caffè.