Yacht and sail

Home page >> Barche nuove >> Modelli >> Magellano 74

Magellano 74

Cigarette 50 Marauder

Un modello particolarmente sicuro e confortevole anche ad andature impossibili per...

Wake 46

Un bel prodotto made in Italy: un cantiere giovane e il suo primo...

Xc 45

I progettisti hanno voluto evidenziare le differenze rispetto alla linea sport anche con elementi estetici...

First 45

Il First 45 nasce dalla mano di Philippe Briand sulla scia del successo...

Amel 54

Una delle barche più radicali sul mercato, nata per le lunghe navigazioni.

Torna alla scheda

Il video dell'ultimo nato in casa Azimut

Lo spirito del viaggio è ritornato e il suo nuovo interprete si chiama Azimut Magellano 74. Magellano è lo yacht per chi vuole vivere il mare in ogni sua sfumatura, per chi ama muoversi senza fretta, per chi si ferma quando è il momento di scattare una fotografia, per chi ama tracciare la propria rotta miglio dopo miglio, perché considera il viaggiare più importante dell’arrivare a destinazione. Allo stesso tempo, Azimut Magellano è anche la barca ideale per compiere lunghe traversate, per esplorare nuovi orizzonti, per affrontare onde, mari formati o molto formati. Con una carena a V profonda in corrispondenza delle sezioni di prua, il Magellano rientra nel genere delle imbarcazioni semidislocanti, sebbene sia diverso da ogni categoria ad oggi presente. Più di una navetta, un trawler o un expedition, il Magellano presenta caratteristiche distintive che lo pongono a capo di una nuova generazione. Il Magellano è dedicato a chi vuole condurre personalmente la propria barca, a stretto contatto con i propri famigliari o amici; è destinato a chi ama la libertà e spesso anche l’informalità, ma non vuole rinunciare al comfort, ed è pensato per un utilizzatore che non pone limite al suo desiderio di esplorare ma non fa dell’estremo la sua passione principale. Con una autonomia di più di 1100 miglia nautiche ad una velocità di 12 nodi, Magellano può permettersi qualsiasi tipo di destinazione, grazie anche alla possibilità di accelerare fino a 24 nodi e mantenere stabilità sia in navigazione che in rada grazie allo stabilizzatore giroscopico Seakeeper. Comfort e sicurezza hanno ispirato il progetto. La postazione di guida è centrale sia sul fly che all’interno per assicurare maggiore visibilità. La battagliola a poppa e la falchetta verso prua sono alte per offrire protezione anche con mare mosso. I camminamenti esterni sono estremamente sicuri, con 60 cm di larghezza e due soli gradini che portano a prua dove ci si può muovere agevolmente su di un’area priva di ingombri grazie ad un sistema di ormeggio automatizzato che fa scomparire l’ancora all’interno di un apposito spazio.