Il video realizzato da Y&S al Salone di Genova 2009
Il progetto è stato realizzato per offrire
flessibilità, molta personalizzazione degli interni con possibilità di scegliere tre
diverse soluzioni nella disposizione delle cabine. Il salone può essere allestito con soggiorno e sala da pranzo separati, oppure disposti in un unico e vasto open space, in ogni caso con cucina separata dall’area living, dotata di apposita porta di accesso a lato dell’imbarcazione oltre al consueto accesso interno in prossimità dell’area pranzo. Sottocoperta la disposizione delle cabine può essere scelta tra tre diverse soluzioni sulla base delle preferenze dell’armatore, in ogni caso tutte le cabine sono dotate di bagno proprio.
La zona equipaggio è situata a poppa via con accesso indipendente con porta sulla specchio di poppa: un vero appartamento munito di 1 o 2 letti, bagno, cucina, stireria, connesso direttamente con la sala macchine.
Ampie vetrate percorrono i lati della tuga, permettendo un’ottima luminosità naturale degli interni. L’ampio pozzetto, è organizzato con una confortevole dinette che può essere completamente ombreggiata attraverso una tenda elettrica para sole a scomparsa nella struttura del fly.
Sul fly brige vi è un ampio spazio per poter creare una dinette con annesso barbecue, un’area prendisole l’alloggio del tender. A prua un grande prendisole ed un divano creano un’ulteriore area living all’aperto per restare in piena libertà.