Il nuovo 11 metri presentato da Sacs al Salone di Genova 2009
Lungo 11 metri, ma
omologato come natante, è il modello più completo e moderno della categoria. Presenta una considerevole larghezza che accresce la sua capacità abitativa sopra e sotto coperta. L’accattivante livrea è stata disegnata dallo studio
Christian Grande DesignWorks che ha elaborato uno stile ricco di “family feeling” con i modelli più recenti e più grandi della gamma. La consolle possiede uno “sguardo” aggressivo e al tempo stesso affascinante, grazie alla verniciatura metallizzata. Il parabrezza definisce la sportività della sagoma e protegge efficacemente il pilota. La sistemazione dei comandi e degli strumenti, così come la posizione e la forma anatomica delle sedute di pilotaggio, sono il risultato di un progetto ergonomico già sperimentato con successo sul modello 12S.
A prua conserva l’
aspetto e le qualità del mezzo pneumatico, con il ponte contenuto tra i tubolari che superano in altezza il piano di calpestio, altresì adibito a prendisole. Nel pozzetto un mobile cucina perfettamente attrezzato con lavello, piastre di cottura e frigorifero rende possibile restare a bordo per pranzi e cene. Grazie alle dimensioni della cuccetta e al bagno separato, lo
Strider 11 è ideale per crociere di media durata. Negli interni si apprezza il comfort degli arredi, l’originalità del legno zebrano e la precisione delle finiture. Le dimensioni del divano, del prendisole poppiero e della plancetta bagno sono ideali per trascorrere piacevoli momenti di evasione con tanti amici. Il tendalino parasole può essere montato con una rapida mossa, grazie ad attuatori che rendono facile estrarlo dalla sede e stenderlo su una superficie molto vasta, per ombreggiare sia il living che il materassino di poppa.
Le doti di navigazione sono definite da una carena già collaudata e rinnovata per adeguarsi alle specifiche motorizzazioni previste per questa unità. Le sue prerogative sono un
comportamento morbido sulle onde, un’
impeccabile tenuta di rotta e un’elevata efficienza, caratteristiche che derivano dal know how maturato nelle competizioni e con i progetti realizzati con
Abarth e Lancia.
M.B.