Yacht and sail

Home page >> Attualità >> Mercato >> La nautica non si ferma

I cantieri rispondono alla crisi continuando a varare nuove imbarcazioni. E non mancano anche progetti per il futuro

ISA VARA BELLE ANNA, MOTORYACHT 50 METRI IN ALLUMINIO
Il 24 maggio 2012 è stato varato presso il cantiere navale di Ancona l'ISA 50m #3. L'armatore, presente alla cerimonia con la famiglia e un gruppo di amici, l'ha battezzato Belle Anna.
Il "sofisticato" Belle Anna, dallo scafo color beige e la sovrastruttura avorio, è un progetto dell'architetto Andrea Vallicelli e ISA, che hanno rispettivamente curato design esterno e architettura navale. Volumi enormi, performance eccellenti e consumi ridotti sono le caratteristiche principali di questa piattaforma che sta dando a ISA grandi soddisfazioni. Un motor yacht dislocante a tre ponti con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio che combina il nuovo profilo, al tempo stesso dinamico ed elegante, del progetto ISA 50m by Vallicelli, da cui scaturisce uno yacht moderno, sportivo con una poppa molto elegante, arricchita dalla versatile beach area, accessibile dalla spiaggetta di poppa grazie a due ampissime porte arrotondate in vetro.
Una cabina padronale e cinque cabine ospiti consentono al Belle Anna di ospitare fino a 12 persone, oltre ai 10 membri dell'equipaggio.
L'interior design del progetto è stato assegnato a François Zuretti / Zuretti Interior Design, anch'egli intervenuto al varo con il suo staff, che è al debutto su un progetto ISA. Lo yacht è motorizzato da due CAT 3512C dalla potenza massima di 1230 kW a 1.800 giri e raggiunge una velocità massima di 16.9 nodi. Gli stabilizzatori Quantum ne garantiscono una navigazione agevole anche nelle peggiori condizioni del mare e un comfort totale all'ancora. La consegna del Belle Anna è prevista per metà Luglio 2012.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 continua