Yacht and sail

Home page >> Attualità >> Mercato >> Austin Parker acquisisce Abati Yachts

Austin Parker acquisisce Abati Yachts

Il gruppo a cui fanno capo i Cantieri Navali Austin Parker conferma l'interesse per il mercato delle "lobster" con la recentissima acquisizione del marchio Abati Yachts

Un'operazione commerciale condotta dai vertici e dal management del gruppo, volta a costituire una vera leadership di mercato in questo settore: oggi infatti, ai ben 7 modelli Austin Parker si affiancano 5 modelli Abati Yachts. Sono così stati riuniti sotto un'unica strategia commerciale due dei marchi italiani più rappresentativi di questo settore e tra i primi a progettare e costruire questa tipologia di imbarcazioni.
Una tradizione, quella delle barche "classiche" che è in controtendenza e nonostante la crisi continua a muovere interesse e vendite. La rete commerciale Austin Parker, che oltre a una massiccia presenza sul territorio nazionale si è ottimamente posizionata sui mercati europei e internazionali, offre a partire dal mese di settembre un range di gamma dei due brand, praticamente unico, composto da 12 unità fra i 36 e i 72 piedi.
Questo nuovo assetto consente agli uffici vendita del cantiere di avere una proposta diversificata per accontentare sia la clientela attratta dalle linee moderne e filanti delle Austin Parker opera del noto designer Fulvio De Simoni, sia la clientela più classica che trova negli yacht Abati caratteristiche più strettamente legate al concept originale di "lobster", barca da lavoro, nata per la pesca della aragoste nelle acque del Maine. Ufficializzata la partecipazione al 52° Genoa Boat Show con 4 modelli Austin Parker (di cui 2 novità assolute, il 36 natante e il 64 fly) e 2 modelli Abati Yachts: il 46 e il 60 piedi. Entro fine anno saranno definiti i piani commerciali e di marketing per il rilancio del brand Abati Yachts.