Yacht and sail

Home page >> Accessori >> Attrezzature >> Nauta Tech Engineering
continental 2, il video

La prova in mare della navetta del cantiere olandese Wim Van Der Valk

Pirelli PZero 1100

Maurizio Bulleri ha testato in condizioni di mare difficili il nuovissimo gommone Pirelli costruito da Tecnorib: il risultato è eccellente

sly 48 c, il video

Gianluca Viganò ha testato per Y&S il nuovissimo cruiser del cantiere di Cesena

absolute 50 fly

Emanuele Zenoni ha provato per Y&S ultima nata del cantiere piacentino Absolute

ranieri shadow, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo divertente daycruiser

novita': azimut 64, il video

Innovazione stilistica e tecnologica permettono al cantiere torinese di sostituire senza rimpianti una barca di successo in una fascia da grandi numeri come i venti metri

jeanneau 57 il video

Gianluca Viganò a testato per Y&S il nuovo 18 metri del cantiere francese

frauscher 717 gt, il video

Maurizio Bulleri ha testato per Y&S il 7 metri del cantiere austriaco, vincitore del premio 'Powerboat of the Year 2010'.

Galeon Raptor 700, il video

Emanuele Zenoni ha testato per Y&S questo autentico gioiello del cantiere polacco.

sessa c38 il video

Maurizio Darai, il nuovo esperto di Yacht and Sail, ha testato il Sessa C38, cruiser del cantiere brianzolo

Nauta Tech nasce con lo scopo di applicare le conoscenze ingegneristiche e aereospaziali al campo nautico, per migliorarlo ed innovarlo. L'azienda si occupa di realizzare prodotti di serie che possono essere customizzati su richiesta del cliente. Utilizziamo componenti meccanici di alta precisione e modelli 3D al fine di studiare nuove soluzioni che possano trovare una concreta applicazione, contribuendo a mantenere costante il rapporto fra cliente e fornitore: si è in grado di soddisfare ogni singola esigenza seguendo i progetti dalla fase iniziale del disegno sino alla consegna di un prodotto finito e customizzato. La sezione engineering è stata creata appositamente per sviluppare soluzioni tecniche esclusive. Passione, idee, competenza e spinta all'innovazione hanno permesso all'azienda di rivestire un ruolo importante all'interno dell'ampio panorama delle piccole e medie imprese di nuova generazione. La capacità di progettare, costruire ed assemblare elementi meccanici atti alla trasmissione del moto (cinematismo), con forme estetiche di pregio, in perfetta combinazione con materiali differenti, per soluzioni uniche, la proietta verso un nuovo orizzonte. Nauta Tech utilizza, per le proprie strutture, materiali tecnologicamente avanzati di alta qualità per garantire maggiori prestazioni e più alti livelli di robustezza strutturale: acciaio INOX AISI 304/316L e fibra di carbonio.